COMUNICATO STAMPA
Dopo il prologo di ieri intorno a Verbier, la prima tappa della Perskindol Swiss Epic ha avuto luogo ieri. L’arrivo era a Leukerbad dopo una distanza di 95 km e un dislivello di 3100 metri, il che la rende la tappa più lunga di tutta la gara.
Jochen Kass e Daniel Geismayr del team Centurion Vaude sono in testa alla classifica di ieri. Per la categoria femminile le vincitrici sono state Annika Langvad e Ariane Kleinhans del team Specialized RECM.
La prima tappa non è stata affatto facile: gli atleti hanno dovuto affrontare 95 km da Verbier, nella Svizzera di lingua francese, a Leukerbad, nella parte di lingua tedesca del Canton Vallese. Questa località termale si trova in un suggestivo scenario – una valle circondata da spettacolari pareti verticali, sotto il Daubenhorn.
La battaglia per il primo posto nella categoria Uomini, che ha avuto inizio ieri tra i top team, è proseguita anche ieri. Con 4h 18min il team Centurion Vaude con Jochen Kass e Daniel Geismayr ha ottenuto la vittoria, con soli 8 secondi di vantaggio su Alban Lakata e Kristian Hynek del team Topeak Ergon Racing.
Questo ha reso la gara entusiasmante per tutto il percorso!
Al terzo posto con 4h 23min si sono piazzati Lukas Buchli e Mathias Flückiger del Team Bixs Stockli.
Nella categoria Donne le favorite Annika Langvad e Ariane Kleinhans del Team Specialized RECM hanno vinto, come da previsione, con il tempo di 5h 20min, ma con solo 46 secondi di vantaggio su Adelheid Morath e Sally Bigham del Team Topeak Ergon Racing.
Anche la lotta tra le donne promette quest’anno di essere molto eccitante.
Al terzo posto troviamo il team Rent a Plant – Habitat di Hielke Elferink e Anne Terpstra, arrivate 36 minuti più tardi.
Nella categoria Mista, il team australiano di Imogen Smith e Mike Blewitt è salito sul podio con 5h 46min, mentre nella categoria Masters a vincere sono stati Dani Schnider e Oliver Imfeld con 5h 05min.
Le squadre in gara nel format Swiss Epic Flow hanno utilizzato il bus navetta per tre delle salite più lunghe e hanno quindi pedalato su un percorso ridotto di di 65 km, con un dislivello in salita di 1350 metri.
Nella categoria maschile Sönke Wegner e Daniel Eiermann del team World of Mtb hanno vinto la tappa con il tempo di 2h 23min, 25 minuti davanti a Valentin Ritz e Rudolf Biedermann.
Nella categoria Mista, i primi sono stati Balz Weber e Anita Gehrig del Team Ride Flow Trail con 2h 57 min.
La squadra femminile più veloce con 3h 24min è stata quella di Scott’s Chicken Club di Sarah Merminod e Daniela Michel.
Tutti i risultati della prima tappa possono essere consultati on-line, sul sito Datasport.com.
SwissEpic.com