COMUNICATO STAMPA
La Perskindol Swiss Epic, la corsa a tappe di sei giorni attraverso il Canton Vallese, ha preso il via con il prologo a Verbier ieri lunedì 14 settembre.
I vincitori della prima giornata nella categoria maschile sono stati Alban Lakata e Kristian Hynek del team Topeak Ergon Racing che hanno completato il percorso di 13 km nel tempo più veloce: 46:39 minuti.
Per le donne, sono state Annika Langvad e Ariane Kleinhans del team Specialized RECM ad arrivare prime con un tempo di 57:44 minuti.
Special guest della giornata Cadel Evans che conferma, con la sua partecipazione in esclusiva, che anche se si è ritirato dal professionismo 7 mesi fa, può ancora produrre risultati ottimi con un tempo di 52:36 minuti.
Anche se si è trattato solo di un “assaggio”, il prologo ha già dato ai quasi 300 team di due persone una prima impressione delle viste panoramiche mozzafiato e dei single track che potranno incontrare durante la settimana.
Nel prologo, i team favoriti hanno dato vita ad un testa-a-testa emozionante: le prime 5 squadre hanno tagliato il traguardo entro un minuto, quindi la gara promette di essere molto interessante.
Il campione di Marathon Alban Lakata e Kristian Hynek dal Topeak Ergon Racing Team hanno vinto la categoria Swiss Epic Uomini con 46:39 minuti.
I campioni in carica Lukas Buchli e Mathias Flückiger, del Team Stöckli-BiXS, hanno conquistato il secondo tempo con 46:42 minuti, seguiti dal Team Thömus/Grächen, Sepp Freiburghaus e Marc Stutzmann, con 47:02 minuti che si assicurano il terzo posto.
Quarto posto per Reto Indergand e Martin Fanger dalla BMC Mountainbike Racing Team con 47:07 minuti, seguiti a non molta distanza dal team che l’anno scorso ottenne il secondo posto Centurion Vaude, Daniel Geismayr e Jochen Kass, con 47:36 minuti.
Purtroppo il team BMC di Lukas Flückiger e Ralph Näf, uno dei favoriti, ha dovuto terminare la gara prima del tempo a causa di un infortunio di Ralph Näf.
Nella categoria Swiss Epic Donne, Annika Langvad e Ariane Kleinhans del Team Specialized RECM hanno vinto con 57:44 minuti, seguite da Adelheid Morath e Sally Bigham dal Topeak Ergon Racing Team, che erano solo 3 minuti dietro, e dal Team Rent a Plant – Habitat di Hielke Elferink e Anne Terpstra
Nella categoria Mixed, il team australino Subaru MarathonMTB.com di Imogen Smith e Mike Blewitt si è assicurato la vittoria con 64:04 minuti.
Negli Over 40 Masters il team di Dani Schnider e Oliver Imfeld del Dani Schnider Radsport è stato il primo sul traguardo con 56:29 minuti.
Per quanto riguarda la Swiss Epic Flow (una versione ridotta della gara, ndr), i 53 team partecipanti hanno percorso lo stesso tracciato del prologo.
I team dei media ieri hanno dominato la categoria Uomini.
La prima vittoria è andata, infatti, a Sönke Wegner e Daniel Eiermann del team World of Mtb con un tempo sensazionale di 54:08 minuti, con 9 minuti di vantaggio su Andy Benz e Andrea Chiesa, del team Mtb-Mag.com, che ha preso il secondo posto. Al terzo è arrivato il team di Matt Page e Stewart Spiess di AMB-Magazine.
Nella categoria mista, i primi a tagliare il traguardo con 69:34 minuti sono stati Tanja Erzinger e Nicolas Niffeler dal team Lucky Star Sargans. Il secondo posto è andato a Anita Gehrig e Balz Weber, Team Ride Flow Trail, e il terzo a Jeanette Mayr e Mark Seisun, Team Aussie Express.
Chrigi Bünter e Nadege Vetterli del Team Fusion World ottengono il primo posto nella categoria Donne con 80:53 minuti, seguite da SCOTT’s Chicken Club con Sarah Merminod e Daniela Michel, e da Prinzessinnen der Berge di Veronika Marreck e Claudia Gottschlich.
La tappa di oggi, la prima vera tappa della gara, da Verbier a Leukerbad, sarà lunga 95 km con un’altitudine massima di 2180 metri.
I partecipanti al formato Flow, invece, avranno un percorso di 65 km e percorreranno le salite più impegnative con il bus navetta.
Tutti gli aggiornamenti della gara li potete trovare su swissepic.com