COMUNICATO STAMPA
La quinta e ultima tappa della seconda edizione dellaPerskindol Swiss Epic è terminata sabato a Zermatt, illuminata da un bel sole, dopo oltre 400 chilometri.
Come lo scorso anno, c’è stato un eccitante testa a testa tra i due top team – Bixs Stöckli e Centurion Vaude – che si sono dati battaglia per la vittoria finale.
I campioni in carica, Lukas Buchli e Mathias Flückiger, Team Bixs Stöckli, hanno preso infine il sopravvento e hanno conquistato il primo posto nella categoria Uomini per il secondo anno di fila.
Nella categoria Donne, non c’è stata storia e Adelheid Morath e Sally Bigham del Topeak Ergon Racing Team hanno meritatamente mantenuto il vantaggio e vinto la gara.
La tappa finale da Grächen a Zermatt non è stata comunque una passeggiata: 60 km, 2.400 metri di dislivello, single trail immersi nel paesaggio alpino, circondati da imponenti montagne di 4.000 metri e ghiacciai.
Il Team Bixs Stöckli, dopo la tappa di venerdì, era solo 34 secondi dietro la squadra Centurion Vaude. Sabato, con 3h 09min, hanno concluso la giornata con quasi 3 minuti di vantaggio su Jochen Kass e Daniel Geismayr del Team Centurion Vaude, che è arrivato secondo, e ha preso 2 minuti di ritardo in classifica generale.
Il terzo posto assoluto è andato al Team Topeak Ergon Racing di Alban Lakata e Kristian Hynek.
«Sono troppo felice – ha detto il vincitore Lukas Buchli, che si ritirerà alla fine della stagione – Oggi abbiamo attaccato sulla prima salita e guadagnato abbastanza bene il controllo della gara da allora. L’anno scorso sapevamo di essere la squadra più forte della categoria. Quest’anno non è stato così: non abbiamo mai avuto il comando della classifica generale per tutta la settimana – ma forse avevamo la più grande voglia di vincere. Essere in grado di chiudere la mia carriera da professionista in questo modo è la cosa migliore che potessi desiderare!»
l compagno di squadra Mathias Flückiger ha commentato: «Come biker di cross country non sono abituato a queste tappe lunghe, per cui questa gara è stata molto difficile per me. Sono contento che abbiamo potuto terminarla oggi!»
Nella categoria femminile la leadership ha iniziato ad essere evidente dopo la seconda tappa. Adelheid Morath e Sally Bigham dal Topeak Ergon Racing Team, vincendo giorno dopo giorno, hanno costruito un solido vantaggio sulle favorite Annika Langvad e Ariane Kleinhans del Team Specialized RECM, arrivate seconde con 50 minuti di distacco. Al terzo posto si sono piazzate Hielke Elferink e Anne Terpstra, del Team Rent a Plant – Habitat.
Nella categoria Mista, Anita Bucher e Hans Flück, Giant Team Obwalden, hanno conquistato l’oro.
Nella categoria Master la vittoria assoluta è stata scolpita nella pietra fin dall’inizio dal Team Dani Schnider Radsport di Dani Schnider e Oliver Imfeld.
Passando alla Swiss Epic Flow, il titolo della categoria maschile è andato al Team World of Mtb di Sönke Wegner e Daniel Eiermann.
Nella categoria Mista, i vincitori sono stati Anita Gehrig e Balz Weber del Team Ride Flow Trail mentre nella categoria femminile il primo posto è andato al Team Scott’s Chicken Club di Sarah Merminod e Daniela Michel.
Tutti i risultati parziali e le classifiche finali possono essere consultati qui.