Cime Bianche

Cime Bianche sono così chiamate per quel bel fenomeno di vene rocciose affioranti dal colore chiaro dato dalla costituzione di calcare. Si distinguono chiaramente facendo la bella gita che parte in fondo alla Val d’Ayas da St. Jacques Il sentiero dopo il primo tratto che si innalza, passando dall’oratorio e case di vacanze di Fièry, attraversa dolcemente lunghi pascoli erbosi, superando ruscelli e torrenti. Non vi sono salite faticose. A lunghi tratti quasi pianeggianti si alternano salti più decisi. Il percorso è di rilevanza storica essendo conosciuto fin da tempi lontani, sfruttato quale punto di passaggio e di transito con il Vallese. Alla fine si arriva in prossimità del bellissimo e azzurro Lago grande, da qui il sentiero sale sostenuto sul lato sinistro raggiungendo infine il Colle delle Cime Bianche. Si apre lo scenario sulla valle di Cervinia sotto il brutto territorio rovinato dagli impianti da sci, sopra lo sguardo viene, al contrario, attratto dalla bellezza del Cervino con la sua catena della grande muraglia, sulla destra la lunga dorsale bianca della gobbe di Rollin visibile già durante la salita dalla valle. Itinerario rilassante e facile.

You may also like

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

More in Itinerari