Skip to content
PedalaPedala

PedalaPedala

Itinerari e notizie per l'outdoor

Primary Menu
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
    • Abbigliamento
    • Accessori
    • Componenti
    • Gps
  • Itinerari
    • BDC
    • Bike Park
    • Ciclabili
    • City Bike
    • Mountain Bike
    • Running
    • Trekking
  • Attrezzatura
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Alimentazione
    • Bici
    • GPS
    • Sci
  • Sport
    • Ciclismo
    • Mountain Bike
    • Running
    • Sci
    • Triathlon
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
    • COOKIE POLICY
    • DISCLAIMER
  • Home
  • Libri
  • I SARTI ITALIANI DELLA BICICLETTA
  • Libri

I SARTI ITALIANI DELLA BICICLETTA

Benty 15 Settembre 2017
Grandi sarti italiani della bicicletta

Amadori e Tullini dopo aver raccontato in Le bici di Coppi la storia di una eccellenza italiana degli anni ‘50 (il Reparto Corse della Bianchi) e svelato agli appassionati e tifosi di Coppi i segreti del prezioso archivio di Pinella De Grandi, ritornano a raccontare il grande ciclismo fatto di famosi ciclisti e di abilissimi artigiani della bicicletta.

formato 27,9×21 cm
pag. 192
euro 29,00
isbn 978-88-6549-200-0

I telaisti degli anni 60 e 70 sono stati i “Grandi sarti italiani della bicicletta”, quelli che hanno “messo in bicicletta” non solo i nostri campioni di quel ventennio, ma anche i grandi campioni stranieri del periodo, uno per tutti Eddy Merckx. Il libro racconta, partendo da Faliero Masi che aveva costruito i telai di Fausto Coppi quando uscì dalla Bianchi, la storia dei vari Cino Cinelli, Ernesto Colnago, Ugo De Rosa, Aldo Gios, Sante Poliaghi, Francesco Galmozzi, descrivendone le biciclette, sia quelle così dette “di tutti”, sia quelle dei campioni che hanno messo in sella. All’interno del libro trova posto anche l’analisi dell’industria italiana della bicicletta da corsa che in quel periodo, anni ‘60 e ‘70, dominava la scena internazionale.

“L’eccellenza italiana nella costruzione dei telai per biciclette da corsa credo abbia origine nel genio italico che ci permette sempre di originare prodotti non solo tecnicamente superiori alla concorrenza straniera, ma anche esteticamente ineguagliabili. La mia convinzione è che l’eccellenza nell’estetica abbia radici profonde e lontane, e che distingua gli italiani da tutti gli altri popoli, per il fatto che solo il nostro paese ha vissuto il Rinascimento. Negli anni eroici del ciclismo erano state le grandi case ciclistiche ad apprestare le squadre professionistiche per pubblicizzare la propria produzione di cicli contendendosi un mercato importante; si desume che negli anni ’40 e ’50 la Bianchi arrivasse a produrre 80 mila e più pezzi in un anno (…). Poi c’era la Legnano, rivale storica della casa milanese, che aveva una squadra professionistica con emeriti campioni; potremmo citare altre fabbriche importanti quale la Maino, la Gloria, la Frejus, la Ganna, la Viscontea e, fra le minori la Dei, la Benotto, la Cimatti, la Velter, ma sono le prime due, Bianchi e Legnano che rappresentano meglio la ricerca della funzionalità e l’accuratezza estetica dei mezzi forniti ai campioni militanti nelle proprie fila.”

Paolo Amadori, romagnolo di Savignano sul Rubicone, da oltre vent’anni colleziona biciclette d’epoca. Da dieci ricerca documenti e notizie sulle biciclette Bianchi usata da Fausto Coppi. Ha un blog dedicato alla bicicletta nella storia, nella letteratura e nell’arte: bicicloide.blogspot.it

Paolo Tullini, bolognese, appassionato cultore di biciclette Bianchi da corsa e dei grandi telaisti italiani degli anni ’70. Ha avuto in passato esperienza di costruttore di componenti in titanio e leghe leggere per bici. È autore del libro La Bianchi “Tour de France” (2011).

Continue Reading

Previous: TROFEO PASSO PAMPEAGO IN RAMPA DI LANCIO
Next: GRAN TROFEO GS ALPI ALLE BATTUTE FINALI

Ti potrebbe interessare

La Parenzana
  • Libri

IN BICI SULLA PARENZANA NEL CUORE DELL’ISTRIA

Benty 3 Luglio 2023
Itinerario Felice
  • Libri

GIACOMO PELLIZZARI PRESENTA “ITINERARIO FELICE”

Benty 24 Giugno 2023
alle-origini-della-bicicletta-1-cop
  • Libri

STORIE DI BICI

Benty 14 Giugno 2023

Sostieni il progetto con...

PedalaPedala 3D lo shop di oggetti stampati in 3D

Potresti non aver visto

Ca' del Poggio_torna il Giro d'Italia
  • Ciclismo
  • Sport

Il Giro d’Italia e il Giro Women: Spettacolo sul Muro di Ca’ del Poggio

Benty 14 Gennaio 2025
Eroica Ferrarini
  • Ciclismo
  • Sport

Eroica e Ferrarini: Una Partnership per Promuovere l’Eccellenza Italiana nel Mondo

Benty 13 Gennaio 2025
MTB TOUR TOSCANA
  • Mountain Bike
  • Sport

CANNONDALE MOUNTAIN BIKE TOUR TOSCANA, CALENDARIO 2024

Comunicato Stampa 5 Gennaio 2024
La Sportiva Trofeo Ski Alp 4 Valli
  • Outdoor

LA SPORTIVA È SPONSOR DI TROFEO SKI ALP 4 VALLI

Comunicato Stampa 4 Gennaio 2024
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
  • Itinerari
  • Attrezzatura
  • Sport
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo