PERCORSO PS1 SUPERENDURO VARAZZE: HARD ROCK

(2,3 km / 290m) E’ il classico trail ligure. Una prima parte ripida su terreno misto di roccia e sabbia fine, lancia i rider in un lungo traverso dove bisognerà mantenere velocità senza spendere troppe energie per affrontare la parte centrale del percorso decisamente tecnica con pietre fisse, da qui il nome Hard Rock e diverse scelte di linea che faranno la differenza. Terminato il tratto centrale ci sarà ancora da “lavorare” la bici per galleggiare sulle rocce del tratto finale, non particolarmente pendente, per non perdere velocità e salvare energie per il prosieguo della gara. L’arrivo della speciale sarà proprio all’inizio del tratto abitato che scende da quota 100mt all’Aurelia, tratto che i rider percorreranno per rientrare al Controllo Orario.
Dopo il Controllo Orario i rider inizieranno il trasferimento più lungo della gara, 15km che li porterà a 1000 metri di quota nel cuore dei boschi del Geoparco del Beigua, dove le pietre e la macchia mediterranea lasciano posto a terra, castagni e foreste di pino. Qui parte la PS2 che è la somma di alcuni dei sentieri più divertenti e battuti del comprensorio.
Questi i tempi della ps dei primi 10 classificati
1 | 2 | GAMBIRASIO VITTORIO | OFFICINE RED BIKE AS | 4:13:30 | — | |
2 | 215 | CAMELLINI JULIEN | CYCLES CAMELLINI | 4:13:62 | +0:32 | |
3 | 1 | MILIVINTI MARCO | GB RIFAR MONDRAKER A | 4:16:64 | +3:34 | |
4 | 6 | RAIMONDI MATTEO | TEAM LOCCA | 4:16:97 | +3:67 | |
5 | 4 | CASADEI NICOLA | TEAM AIROH-ION-SANTA | 4:16:98 | +3:68 | |
6 | 3 | LUPATO ALEX | TEAM CINGOLANI TREK | 4:20:07 | +6:77 | |
7 | 5 | PESENTI MARCELLO | TEAM AIROH-ION-SANTA | 4:20:18 | +6:88 | |
8 | 7 | SOTTOCORNOLA DAVIDE | CICOBIKES- DSB-NONSO | 4:22:18 | +8:88 | |
9 | 12 | LIVORTI GIONATA | TEAM AIROH-ION-SANTA | 4:25:48 | +12:18 | |
10 | 9 | FRUET MARTINO | TEAM LAPIERRE – TREN | 4:31:99 | +18:69 |