Skip to content
PedalaPedala

PedalaPedala

Itinerari e notizie per l'outdoor

Primary Menu
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
    • Abbigliamento
    • Accessori
    • Componenti
    • Gps
  • Itinerari
    • BDC
    • Bike Park
    • Ciclabili
    • City Bike
    • Mountain Bike
    • Running
    • Trekking
  • Attrezzatura
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Alimentazione
    • Bici
    • GPS
    • Sci
  • Sport
    • Ciclismo
    • Mountain Bike
    • Running
    • Sci
    • Triathlon
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
    • COOKIE POLICY
    • DISCLAIMER
  • Home
  • Outdoor
  • LA DURKOPP – BRENNABOR DEL MUSEO NICOLIS IN ANTEPRIMA ALLA FIERA ITINERANDO DI PADOVA
  • Outdoor

LA DURKOPP – BRENNABOR DEL MUSEO NICOLIS IN ANTEPRIMA ALLA FIERA ITINERANDO DI PADOVA

Marco 9 Febbraio 2018 3 min read
Museo Nicolis, Durkopp-Brennabor, Ph. Museo Nicolis (31)

Villafranca di Verona, 6 febbraio 2018 – Ebbene sì, esiste! Parliamo della bicicletta da turismo Durkopp con componenti Brennabor, classe 1910 che il Museo Nicolis di Verona presenta per la prima volta al pubblico alla Fiera Itinerando, per diffondere la cultura delle due ruote.

Credit Museo Nicolis by Comparotto_Bici_1
Museo Nicolis, Durkopp-Brennabor, Ph. Museo Nicolis (39)
Museo Nicolis, Durkopp-Brennabor, Ph. Museo Nicolis (31)
Museo Nicolis, Durkopp-Brennabor, Ph. Museo Nicolis (24)
Museo Nicolis, Durkopp-Brennabor, Ph. Museo Nicolis (9)

Questo gioiello fa parte di una rarissima collezione di 120 modelli d’epoca che inizia con i precursori della bicicletta dell’800, semplici modelli in legno muniti di ruote, di sterzo e senza pedali.

Da qui, i successivi velocipedi con grande ruota anteriore a scatto fisso che in poco tempo si sono evoluti in una miriade di variabili con applicazioni di ogni tipo: ruote di legno, gomma piena, camera d’aria ecc.; ed è proprio in questo contesto che si inserisce l’ingegnosa – gomma che non si buca mai -.

La caratteristica principale della Durkopp è senza dubbio l’applicazione del caucciù forato strategicamente che risolveva l’incubo di ogni ciclista di rimanere appiedato durante una piacevole escursione.

Pietre, buche e chiodi non fermavamo nemmeno il più timoroso cicloturista.

Le innovazioni non finivano qua. Anche il telaio rinforzato con tubi obliqui, garantiva sicurezza al ciclista con un peso superiore alla media. Vi era poi, la “contropedalata” per frenare agevolmente la ruota posteriore, mentre sulla ruota anteriore agiva il tradizionale freno a pressello.

Si può dire che già un secolo fa il “turismo in bicicletta” era di gran moda ed ogni particolare del proprio mezzo veniva curato nei minimi dettagli, ciò si può notare nell’applicazione del ricercato fanale ad acetilene o nel caratteristico campanello che, azionato tramite un filo al manubrio, trillava grazie all’attrito volvente della rotellina a contatto con la gomma.

E di cicloturismo si parla da più di un secolo, ecco una bella citazione ripresa dal libro d’epoca “Ciclismo per tutti” del 1937, conservato nell’archivio del Museo Nicolis:

“…Ogni città ed ogni paese ha i suoi dintorni pittoreschi ed interessanti dal lato storico e turistico. Non si tratta che di studiare bene gli itinerari perché le gite e le marcie riescano di gradimento e completino gli scopi che il ciclo-turismo si propone: conservare agli uomini la salute del corpo e ridonare quella dello spirito…”

Caratteristiche tecniche

  • Modello, Durkopp da turismo con componenti Brennabor, Germania.
  • Anno, 1910.
  • Telaio, rinforzato con tubi obliqui.
  • Freno anteriore, a pressello.
  • Freno posteriore, a contro pedale.
  • Fanale, acetilene.

Ma le sorprese al Museo Nicolis sono tante e sorprendenti, venite a scoprirle tra i modelli di bicicletta da corsa e da turismo, tra cui i prestigiosi velocipedi di fine ‘800.

Il Museo Nicolis fa parte della rete Verona Garda Bike, nata nel 2012 su iniziativa di nove aziende veronesi con un obiettivo comune: il sostegno e la promozione del cicloturismo sulle sponde del Lago di Garda. www.veronagardabike.com

Testo e foto Museo Nicolis: http://www.museonicolis.com/la-gomma-che-non-si-buca-e-non-si-sgonfia-mai-e-del-1910-veloce-leggera-ed-elimina-la-camera-daria/

Nota per la redazione

Il Museo Nicolis è uno dei più importanti musei privati in Italia e Europa che custodisce ben 7 collezioni d’epoca: centinaia tra auto, moto e biciclette, macchine fotografiche e per scrivere, piccoli velivoli, accessori di viaggio e tanti oggetti vintage, opere dell’artigianato e dell’ingegno umano. Un emozionante viaggio nel tempo in 6000mq, oltre 1 km di percorso espositivo. Il Museo Nicolis rappresenta un “unicum” nel suo genere e viene indicato come emblematico della moderna cultura d’impresa. I Nicolis, infatti, sono da oltre 70 anni imprenditori nel recupero di materie prime e secondarie e l’azienda di famiglia, la Lamacart di Villafranca di Verona è leader nel recupero e lavorazione della carta da macero. Concetti quali “raccolta” e “riutilizzo”, che hanno guidato la crescita d’impresa cartaria, sono gli stessi che hanno alimentato la passione per il collezionismo di Luciano Nicolis, consentendogli di vedere dei “gioielli” dove altri vedevano solo rottami e aiutandolo nella instancabile opera  di ricerca che lo ha portato a scovare in tutto il mondo auto d’epoca, a recuperarle, restaurarle e riportarle all’antico splendore. Una passione che ha restituito alla storia dell’automobile, e non solo, un patrimonio altrimenti perduto.

Tags: Fiera Itinerando

Continue Reading

Previous: ARABBA PRESENTA L’OFFERTA ESTIVA 2018 ALLE FIERE BIT DI MILANO E ITB DI BERLINO
Next: MEINDL AI PIEDI DEI CACCIATORI DI HIT SHOW 2018

Ti potrebbe interessare

zeroCO2 RIVOLUZIONA IL SISTEMA DI MONITORAGGIO zeroCO2
2 min read
  • Outdoor

zeroCO2 RIVOLUZIONA IL SISTEMA DI MONITORAGGIO

30 Settembre 2023
VENEZIA: NASCE IL PRIMO NOLEGGIO GRATUITO DI BICICLETTE BROMPTON Noleggio Brompton
2 min read
  • Outdoor

VENEZIA: NASCE IL PRIMO NOLEGGIO GRATUITO DI BICICLETTE BROMPTON

29 Settembre 2023
MOBILITA’ URBANA ANCMA: ALLA CITTA’ DI BERGAMO LE CARGO BERGAMONT  Ancma Bergamot
2 min read
  • Outdoor

MOBILITA’ URBANA ANCMA: ALLA CITTA’ DI BERGAMO LE CARGO BERGAMONT 

28 Settembre 2023

Sostieni il progetto con...

PedalaPedala 3D lo shop di oggetti stampati in 3D

Potresti non aver visto

SARTO PRESENTA LA NUOVA RASO TC, IN CARBONIO TRI-COMPOSITE Raso TC
2 min read
  • Attrezzatura
  • Bici

SARTO PRESENTA LA NUOVA RASO TC, IN CARBONIO TRI-COMPOSITE

1 Ottobre 2023
zeroCO2 RIVOLUZIONA IL SISTEMA DI MONITORAGGIO zeroCO2
2 min read
  • Outdoor

zeroCO2 RIVOLUZIONA IL SISTEMA DI MONITORAGGIO

30 Settembre 2023
VENEZIA: NASCE IL PRIMO NOLEGGIO GRATUITO DI BICICLETTE BROMPTON Noleggio Brompton
2 min read
  • Outdoor

VENEZIA: NASCE IL PRIMO NOLEGGIO GRATUITO DI BICICLETTE BROMPTON

29 Settembre 2023
MOBILITA’ URBANA ANCMA: ALLA CITTA’ DI BERGAMO LE CARGO BERGAMONT  Ancma Bergamot
2 min read
  • Outdoor

MOBILITA’ URBANA ANCMA: ALLA CITTA’ DI BERGAMO LE CARGO BERGAMONT 

28 Settembre 2023
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
  • Itinerari
  • Attrezzatura
  • Sport
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo