
Un cammino a piedi tra Cassino e Gaeta, tra Montecassino e la Montagna spaccata, i due luoghi religiosi più importanti del basso Lazio e tra i più visitati in Italia. Nel mezzo, una grande varietà di paesaggi, dal fluviale al collinare e dal montuoso al marittimo, rappresenta, in pochissime tappe, un po’ tutta l’Italia peninsulare. Un percorso meraviglioso fatto di strade secondarie e antichissimi sentieri che abbraccia millenni di storia pagana e cristiana; un crogiolo di dominazioni, di eventi storici, di luoghi poco conosciuti ma non per questo privi di interesse; di peculiarità enogastronomiche e paesaggistiche a metà strada tra Roma e Napoli. Un pezzo d’Italia sorprendente.
IL PERCORSO:
•Cassino – Sant’Ambrogio sul Garigliano
•Sant’Ambrogio sul Garigliano – Sant’Andrea del Garigliano
•Sant’Andrea del Garigliano – Madonna del Piano (Ausonia)
•Madonna del Piano (Ausonia) – Esperia
•Esperia – Filetto di Formia
•Filetto di Formia- Madonna della Civita
•Madonna della Civita – Montagna Spaccata di Gaeta
LO SAPEVI CHE…. ?
Per accorciare la prima tappa e aggiungere un pizzico di avventura al tuo cammino puoi decidere di fare un pezzo su un gommone da RAFTING: dalle terme Varroniane è infatti possibile raggiungere l’abitato di Sant’Angelo in Theodice navigando sul fiume Gari. …..Ma non solo: puoi anche scegliere di intraprendere il cammino IN BICI o A CAVALLO!
Il libro lo potete acquistare su Amazon a questo link al prezzo di 14,00€