DECALOGO SEMISERIO DI UN CICLISTA ANOMALO

Decalogo Semiserio Di Un Ciclista Anomalo
Decalogo Semiserio Di Un Ciclista Anomalo

C’è il mondo che ti pare uno schifo, una congiura contro di te? Prendi la bici e pedala.

La tua compagna ti ha appena detto che non ti capisce? Nessuno ha risposto alla mail con cui proponevi una idea che ti sembrava geniale? Monta in sella e pedala.

Vai in bici. Vai in bici se vuoi dire qualcosa e non sai come e quando dirla.

Qui si disserta delle acrobazie che un ciclista fa per evitare buche e automobili, dei tortuosi percorsi interiori con cui dribblare la fatica, soppesare le angosce, volare su cime che da terra non si oserebbe nemmeno immaginare. Perché solo in sella e senza record da battere, si attraversa il mondo con leggerezza e libertà.

PAOLO PATUI nato a Udine nel 1957, vive a San Daniele del Friuli, scrive e legge. A volte per sé a volte per gli altri. Fa l’insegnante, ma ha ancora molte cose da imparare. Ha creato la rassegna di resistenza letteraria LeggerMente; con Elio Bartolini ha scritto per il teatro Bigatis e ha tradotto in friulano per la RAI regionale le puntate di Lupo Alberto e della Pimpa. Dopo aver adattato al Friuli la Maratona di New York ha abbandonato la corsa a piedi a favore della bicicletta. Premio Etica per la Cultura 2012, ha recentemente pubblicato La Scuola siamo noi, diario eretico di un insegnante poco ortodosso.

You may also like

Comments are closed.

More in Libri