Vibram, brand leader nel settore delle suole in gomma ad alte prestazioni, rinnova per il quinto anno la sua sponsorship con una delle più importanti gare di trail running dello scenario italiano, il Vibram® UTLO, in programma nelle giornate del 15-16-17 ottobre nella cornice prealpina piemontese del Lago d’Orta.
La suggestiva e affascinante cittadina di Omegna è lo scorcio lacustre scelto per dare il via alla competizione, che si declinerà, come di consuetudine, in diverse distanze: 18 km, 31 km, 55 km e 100 km con l’aggiunta, nel pomeriggio di venerdì 15 ottobre, del Vibram UTLO Vertical, corsa in verticale su un percorso di 5,4 km con un dislivello positivo di 1030 m.
Yulia Baykova, trail runner di casa Vibram, organizzatrice e anima di UTLO, presenterà inoltre in anteprima un breve documentario che fa emergere attraverso i suoi occhi la complessità organizzativa dell’edizione 2020 di UTLO, con le pesanti difficoltà legate all’emergenza sanitaria Covid e al passaggio della tempesta extratropicale “Alex”, che devastò diversi km di sentieri poco prima dell’evento.
Ai nastri di partenza della gara diversi atleti del Trailrunning Team Vibram: per la 100 km si segnala Juliette Blanchet, ultra runner francese di altissimo livello (seconda al Diagonale des Fous nel 2016 e nel 2018, quarta all’UTMB® nel 2016), oltre all’italiano Stefano Ruzza, secondo posto proprio ad UTLO 2019, che terminerà la sua stagione europea correndo con i suoi compagni prima di rientrare negli Stati Uniti, dove vive da diversi anni. Il neozelandese Scotty Hawker, invece, forte del suo secondo posto alla scorsa CCC (Courmayeur-Champex-Chamonix, UTMB®) si metterà alla prova sulla distanza di 55 km, mentre l’italiana Natalia Mastrota disputerà la 31 km. Infine, il trail runner pluricampione lituano Gediminas Grinius si cimenterà nella 18 km.
Vibram sarà presente nel villaggio espositivo situato vicino all’arrivo delle gare durante tutto l’evento. Si potrà partecipare a diverse Vibram FiveFingers Experience insieme a Marco Gorini, allenatore ed istruttore di natural running. Gorini organizzerà delle passeggiate utilizzando le Vibram FiveFingers in tre momenti della giornata, la mattina (“Morning routine”), il pomeriggio (“Decompression after the race”) e la sera (“Evening cool down” e “Vibram Fivefingers: your secret tool for trail running”). L’obiettivo delle attività è riscoprire il contatto con il terreno con la sensazione di essere a piedi nudi per migliorare la propria corsa, oltre a mostrare le migliori tecniche di defaticamento e di recupero muscolare dopo un ultra.
Sul fronte “suole” si potrà invece scoprire Vibram Traction Lug, la nuovissima tecnologia che ridefinisce il concetto di “trazione” (specialmente su terreni morbidi e fangosi) e che consiste nella presenza di micro-puntine coniche in gomma disposte sulle fasce verticali e laterali dei tasselli della suola. Questa tecnologia sarà proposta alla risuolatura: per informazioni e prenotazioni basterà collegarsi al link sulla pagina ufficiale di Vibram.
Inoltre, Vibram dimostrerà nuovamente il proprio impegno e il proprio sostegno verso il territorio grazie al Green Team Vibram che si dedicherà alla pulizia “post gara” del tratto di gara dei 18 km.
Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti visitare il sito internet di UTLO.