– Partenza nella zona sud del centro abitato di Moena in via Riccardo Lowy sulla S.S. 48 delle Dolomiti, nei pressi della fermata corriere di linea (m. 1170);
– transito per il centro abitato di Moena (Piaz de Sotegrava e Piaz de Ramon) e svolta a destra percorrendo Strada de Longiarif fino all’imbocco della pista di rientro degli impianti dell’ Alpe di Lusia;
– salita sulla prima parte di pista di rientro e poi per strada sterrata fino al primo tornante del percorso Marathon (m. 1425) (circa 3 km – disl. m. 255);
– discesa breve su strada sterrata fino a ricongiungersi col percorso Marathon sul ponte della pista di sci nei pressi del piazzale della partenza degli impianti Lusia (m. 1360) e poi su strada asfaltata verso Moena – località Someda (m. 1280)(circa 2 km – disl. m. 145);
– salita verso località Pianac (m. 1420) su strada cementata per circa 0,4 km poi breve tratto pianeggiante su prato (circa 1,5 km – disl. m. 140);
– discesa in 2° Single Track fino a Soraga Alta – località Festil (m. 1270) (circa 1,5 km – disl. m. 150);
– salita su strada sterrata fino a località Pociace (m. 1700) (circa 6 km – disl. m. 430) ;
– discesa su strada sterrata verso Pozza di Fassa fino all’impegnativo 3° Single Track (circa 0.4 km – disl. m. 70), poi per pista di sci fino allo SkiStadiumAloch (m. 1330) (circa 3 km – disl. m. 370);
– tratto in leggera discesa sulla pista ciclabile verso Soraga (m. 1220) (circa 4,5 km – disl. m. 110);
– salita su strada sterrata verso località Larcionè (m. 1400) (circa 2,5 km – disl. m. 180);
– tratto saliscendi su comodo sentiero fino a località Tamion (m. 1540) (circa 2,5 km – disl. m. 140);
– salita su strada sterrata e poi sentiero prativo fino a località Col da la Chiusa (m. 1690) (circa 1,5 km – disl. m. 150);
– discesa su sentiero e poi un lungo e impegnativo 4° Single Track (NOVITA’) fino a località malga Roncac – Moena (m. 1320) (circa 2,5 km – disl. m. 370);
– salita su strada sterrata (NOVITA’) transitando per località Le Palue e poi fino a località Costaccia (m. 1590) (circa 3,5 km – disl. m. 270);
– discesa su ripida strada sterrata (NOVITA’) verso la località Malga Panna – Moena (m. 1360) (circa 2 km – disl. m. 230);
– salita su strada sterrata e poi sentiero fino a località Cristo (m. 1430) (circa 1,5 km – disl. m. 70);
– discesa per il sentiero delle Terre Rosse fino all’abitato di Moena e poi passaggio in paese in Piaz de Sotegrava (m. 1170) (circa 2,5 km – disl. m. 260);
– salita su strada asfaltata fino a località Sorte – Moena, poi per ripido sentiero e nuovamente su strada asfaltata fino a località; ancora per strada sterrata fino a località El Prà (m. 1600) (circa 4,5 km – disl. m. 430);
– discesa su sentiero sterrato fino all’abitato di Medil – Moena e poi per strada prima sterrata e poi asfaltata fino a località Le Part – Campo Sportivo (m. 1150) (circa 4,5 km – disl. m. 450);
– ultimo tratto pianeggiante lungo il torrente Avisio dapprima in direzione Forno e poi superando il torrente fino al traguardo nel piazzale Navalge – Moena (m. 1170) (circa 2,5 km – disl. m. 35).