Skip to content
PedalaPedala

PedalaPedala

Itinerari e notizie per l'outdoor

Primary Menu
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
    • Abbigliamento
    • Accessori
    • Componenti
    • Gps
  • Itinerari
    • BDC
    • Bike Park
    • Ciclabili
    • City Bike
    • Mountain Bike
    • Running
    • Trekking
  • Attrezzatura
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Alimentazione
    • Bici
    • GPS
    • Sci
  • Sport
    • Ciclismo
    • Mountain Bike
    • Running
    • Sci
    • Triathlon
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
    • COOKIE POLICY
    • DISCLAIMER
  • Home
  • Sport
  • STELVIO MARATHON: EMOZIONI SUL “MAGIC PASS”
  • Running
  • Sport

STELVIO MARATHON: EMOZIONI SUL “MAGIC PASS”

Benty 18 Giugno 2018
Stelvio Marathon

Stelvio Marathon

Stelvio Marathon indimenticabile da Prato allo Stelvio (BZ) correndo “to the magic pass” in una giornata davvero splendida, fra le cime montuose ancora punteggiate dalla neve e le emozioni che solo la storica serpentina di tornanti così celebre nel mondo dello sport è in grado di regalare. Nel mondo del ciclismo, soprattutto, il Passo dello Stelvio è classificabile come una salita alpina lunga, dall’importante dislivello e quota altimetrica, con pendenze di media difficoltà per il completamento di un’erta che ad una competizione podistica di certo mancava.

Per quanto riguarda i risultati di gara, la competizione marathon di 42.195 km e 2.350 metri di dislivello è stata “domata” da Andreas Reiterer (3h44’34’’), ad imporsi nettamente su Jochen Uhrig (3h47’56’’) e Matteo Vecchietti (4h03’09’’). Tra le donne Edeltraud Thaler (4h34’53’’) si è imposta anche quest’anno dopo il successo nella prima edizione, seconda la tedesca Anna Ricarda Gerlach (4h59’40’’) e terza Tamara Schwienbacher (5h02’33’’).

Nell’itinerario di 26 km e 2.250 metri di dislivello Anna Pircher (3h26’21’’) è stata, come spesso le capita, insuperabile, e Angelika Schwienbacher (3h41’33’’) e Julia Schroetter (3h45’28’’) hanno dovuto accontentarsi del secondo e terzo posto. Stefano Facchini (2h51’15’’) il migliore del classic maschile, su Anton Steiner (2h58’19’’) e Giovanni Vanini (3h03’44’’). A dire il vero è stato un altro atleta a giungere sul traguardo prima di Facchini, ma non essendo tra i concorrenti in gara non è stato possibile considerare “legittima” la vittoria di Thomas Niederegger, il quale ha deciso di partecipare per dare un tributo al suocero scomparso, che sempre gli consigliava di “non mollare mai”, qualsiasi fossero le avversità.

Altri atleti si sono cimentati anche in un percorso di 14 km con partenza da Trafoi, “casa” di Gustav Thöni, il campionissimo che vanta tra le tante vittorie un oro olimpico e cinque mondiali, presente a gustarsi le prime fasi della contesa. Le affermazioni personali sono state appannaggio di Alex Erhard (1h22’19’’), davanti a Franco Chiera ed Andreas Obexer, mentre al femminile Sarah L’Epee (1h39’20’’) è stata più veloce di Annemarie Schoepf e Daniela Scapin.

Largo anche alle prove non competitive, perché la Stelvio Marathon è per tutti, grazie ad un’organizzazione attenta al dettaglio, nei servizi e nelle garanzie offerte agli atleti, nonostante le difficoltà di una manifestazione che parte e arriva in luoghi differenti, con nel mezzo una “miriade” di tornanti. Le sfide classic e marathon hanno visto i primattori sfilare senza troppi problemi sul traguardo, dovendo fare i conti in primis con la propria prestazione e non con i diretti inseguitori. Tracciati pennellati da un grande artista dunque, lungo la strada asfaltata del tranquillo paese di Agumes con la sua chiesa San Giorgio per quando riguarda il percorso principale, proseguendo verso Montechiaro dove i corridori hanno ammirato le suggestive rovine del castello. Dall’asfalto alla strada sterrata, fino alla città medievale di Glorenza, “quartier generale” degli eventi firmati dal comitato di Gerald Burger. Sfilata in centro città e lungo le mura che ne fanno un gioiello medievale, proseguendo lungo la ciclabile dell’Adige, la Via Claudia Augusta, fino ai laghetti di Prato. La spettacolarità delle formazioni di ghiaccio e roccia attorno al Passo dello Stelvio è abbacinante, ai piedi del Parco Nazionale. La vera sfida comincia dopo 16 km dove, moderatamente in salita, s’attraversano i masi Mitter e Platzleidhof, fra ripide viuzze e paesetti pittoreschi. Questi ci portano anche all’uscita del paese di Stelvio in direzione Platzhof, non lontano dalla chiesetta di San Martino, la quale ha spalancato la visuale sull’imperioso Ortles. Stretti cammini lungo il bosco, cambi di ritmo, ampi sterrati, con la possibilità di avvistare più d’un animale selvatico, direzionandosi verso un sentiero escursionistico alpino in ascensione, il Goldsee. Il Gruppo Ortles ha fatto da sfondo alla contesa, questa volta in discesa fino al tornante numero 25 della leggendaria Strada del Passo dello Stelvio, ove inizia la serie di tornanti sino all’agognato traguardo.

Il vincitore, l’altoatesino Reiterer, è più che soddisfatto all’arrivo in cima al passo: “Eravamo un gruppetto nel tratto in piano, ma appena la strada ha iniziato a salire ho deciso di rischiare e di allungare il passo, sono riuscito a fare il buco e da lì ho controllato”, così come la prima classificata al femminile, Edeltraud Thaler: “Seconda edizione e seconda vittoria per me qui, non poteva andare meglio di così”. Contenti anche i vincitori classic, Stefano Facchini: “Prestazione sopra le mie aspettative”, ed Anna Pircher: “Gran percorso baciato dal sole, vedi il Passo dello Stelvio sopra di te ma non ci arrivi mai”.

Il presidente Gerald Burger non poteva essere più soddisfatto: “Pensiamo già alla terza edizione, vogliamo tenere questo livello perché è molto alto, sono sicuro che il prossimo anno faremo un nuovo salto in avanti. Tutti i partecipanti erano contenti ed ora spero che ci sia passaparola”. Arrivederci alla prossima edizione, ricordando anche l’appuntamento con il Giro Lago di Resia del 14 luglio.

Info: www.stelviomarathon.it

Download immagini TV:

www.broadcaster.it

Classifica Marathon maschile

1 Reiterer Andreas Team La Sportiva/ Telmekom Team 03:44:34; 2 Uhrig Jochen Tsg Weinheim 03:47:56; 3 Vecchietti Matteo Atletica Valle Di Cembra 04:03:09; 4 Pozza Marco Athletic Club 96 Ae Spa 04:08:49; 5 Tschurtschenthaler Stefan Asv Jenesien Soltnflitzer 04:11:31; 6 Wenin Oswald Telmekom Team Südtirol 04:12:47; 7 De Togni Marco Tornado 04:18:07; 8 Schefer Christoph 04:22:22; 9 Gsaller Meinhard Raumdesign Grimm 04:23:06; 10 Van Der Zoon Peter 04:26:59

Classifica Marathon femminile

1 Thaler Edeltraud Telmekom Team Südtirol 04:34:53; 2 Gerlach Anna Ricarda 04:59:40; 3 Schwienbacher Tamara Asv Rennerclub Vinschgau 05:02:33; 4 Baldauf Gerlinde Asv Rennerclub Vinschgau 05:19:59; 5 Tonetti Scilla Samverga 05:20:33; 6 Pichler Beatrix Asv Deutschnofen 05:29:31; 7 Aeschlimann Sunnechind 05:38:24; 8 Landini Marta Valentina G.S. La Cecca Borgomanero 05:39:52; 9 Tobler Ursina 05:48:03; 10 Eisebraun Leonie Blt Bludenz 05:49:05

Classifica Classic maschile

1 Facchini Stefano Sc Meran 02:51:15; 2 Steiner Anton Asv Rennerclub Vinschgau 02:58:19; 3 Vanini Giovanni Cardatletica 03:03:44; 4 Tscholl Christian Asv Rennerclub Vinschgau 03:03:51; 5 Gögele Armin Sportclub Meran 03:06:46; 6 Nicente Daniel Asv Rennerclub Vinschgau 03:07:06; 7 Minuscoli Patrik Www.Cuorsdaflem.Ch 03:15:52; 8 Puttlitz Marcus Sc Ghiro Di Monaco 03:17:57; 9 Vogel Philipp 03:21:10; 10 Fian Leon Lc Villach/Sv Penk 03:23:27

Classifica Classic femminile

1 Pircher Anna Asv Rennerclub Vinschgau 03:26:21; 2 Schwienbacher Angelika Asv Martell 03:41:33; 3 Schrötter Julia 03:45:28; 4 Schilling Henriette 03:50:22; 5 Striednig Heidi Sv Penk 03:56:34; 6 Waldner Petra Asv Rennerclub Vinschgau 03:56:51; 7 Pichler Petra  Runcard 03:59:48; 8 Strimmer Evi Maria  Asc Laas Raiffeisen 04:00:15; 9 Huber Angelica Sportclub Merano 04:01:09; 10 Pianatelli Tiziana Soltenflitzer 04:02:35

Classifica Short maschile

1 Erhard Alex Dynafit 01:22:19; 2 Chiera Franco Base Running 01:23:11; 3 Obexer Andreas Laufclub Pustertal 01:24:00; 4 Schütz Walter Asv Rennerclub Vinschgau 01:25:50; 5 Kritzinger Manfred Sg Eisacktal 01:26:40; 6 Stocker Ewald Asv Rennerclub Vinschgau 01:29:15; 7 Rufinatscha Werner Asv Rennerclub Vinschgau 01:30:34; 8 Pircher Armin 01:33:38; 9 Sartori Alessandro Cr Cassa Di Risparmio Di Bolzano 01:41:11; 10 Strimmer Andreas Asc Laas Raiffeisen 01.44.28

Classifica Short femminile

1 L’Epee Sarah Atletica Settimese 01:39:20; 2 Schöpf Annemarie Asv Rennerclub Vinschgau 01:41:47; 3 Scapin Daniela Atl G.S. Miotti Arcisate 01:58:05; 4 Schütz Ilse Asv Rennerclub Vinschgau 02:00:13; 5 Fontana Barbara Asv Freienfeld 02:00:36; 6 Kastner Ingrid Lt Malsch 02:14:31; 7 Telser Gertraud Asv Schluderns 02:17:37; 8 Kathage Susanne Marathon Mülheim 02:18:43; 9 Scapin Samantha 02:20:31; 10 Blaas Evi Asv Schluderns 02:21:28

Continue Reading

Previous: BMW HERO SÜDTIROL DOLOMITES: PAEZ E KOLLMANN-FORSTNER TRIONFANO NELLA NONA EDIZIONE
Next: MARCIALONGA CRAFT SU RAI SPORT

Ti potrebbe interessare

Ca' del Poggio_torna il Giro d'Italia
  • Ciclismo
  • Sport

Il Giro d’Italia e il Giro Women: Spettacolo sul Muro di Ca’ del Poggio

Benty 14 Gennaio 2025
Eroica Ferrarini
  • Ciclismo
  • Sport

Eroica e Ferrarini: Una Partnership per Promuovere l’Eccellenza Italiana nel Mondo

Benty 13 Gennaio 2025
MTB TOUR TOSCANA
  • Mountain Bike
  • Sport

CANNONDALE MOUNTAIN BIKE TOUR TOSCANA, CALENDARIO 2024

Comunicato Stampa 5 Gennaio 2024

Sostieni il progetto con...

PedalaPedala 3D lo shop di oggetti stampati in 3D

Potresti non aver visto

Ca' del Poggio_torna il Giro d'Italia
  • Ciclismo
  • Sport

Il Giro d’Italia e il Giro Women: Spettacolo sul Muro di Ca’ del Poggio

Benty 14 Gennaio 2025
Eroica Ferrarini
  • Ciclismo
  • Sport

Eroica e Ferrarini: Una Partnership per Promuovere l’Eccellenza Italiana nel Mondo

Benty 13 Gennaio 2025
MTB TOUR TOSCANA
  • Mountain Bike
  • Sport

CANNONDALE MOUNTAIN BIKE TOUR TOSCANA, CALENDARIO 2024

Comunicato Stampa 5 Gennaio 2024
La Sportiva Trofeo Ski Alp 4 Valli
  • Outdoor

LA SPORTIVA È SPONSOR DI TROFEO SKI ALP 4 VALLI

Comunicato Stampa 4 Gennaio 2024
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
  • Itinerari
  • Attrezzatura
  • Sport
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo