
Gallipoli eco-day n.3
Puliamo insieme il Parco Regionale Isola di Sant’Andrea e litorale di Punta Pizzo!
Partecipiamo anche quest’anno con le nostre splendide due ruote all’iniziativa organizzata da “Gallipoli Città Bella” – associazione di imprenditori del turismo di Gallipoli – per la pulizia del litorale e dell’entroterra Gallipolini.
Inciviltà, noncuranza, ignoranza, indifferenza, miopia.. le cause sono moltecipli, tante quante le bottiglie di plastica sui bordi delle strade, la conseguenza una sola: sporcizia..
Il fenomeno è complesso: le campagne qualche decina di anni fa erano un giardino, i terreni erano coltivati, abitati, vissuti, la spazzatura non si sapeva neanche cosa fosse, “lu rumatu” (in volgare fiorentino: merda) – la parte in teoria più immonda del processo produttivo – era il miglior concime. La sporcizia è anche conseguenza della civiltà industriale. Altrove la spazzatura si raccoglie perfettamente, ma poi gran parte di essa viene bruciata. Si trasforma, diventa micro-particole, la respiriamo: c’è ma non si vede! La raccolta differenziata (ancora a livelli molto bassi anche nei paesi occidentali, con piacevoli eccezioni come la Germania, la Danimarca, e alcuni comuni della Grecìa Salentina) è solo una parte del processo: dobbiamo imparare a non produrre spazzatura, riutilizzando le cose, riducendo gli imballaggi, consumando meno. La spazzatura visibile è solo una parte: ogni volta che prendiamo la macchina produciamo kg di spazzatura invisibile, è nell’aria, causa il cambiamento climatico, la respiriamo.
Il fenomeno è complesso: iniziamo a pulire!
Appuntamento Sabato 7 Novembre alle h 9,00 Presso la Ex-Colonia Stajano a Lido Conchiglie. Bici a disposizione per chi ne fosse sprovvisto. L’organizzazione fornirà anche il materiale per la raccolta. Se avete dei guanti portateli da casa. Insieme pedaleremo fino al Parco di Punta Pizzo (10 km circa) e ci uniremo agli altri ‘spazzini’. Rientro previsto prima di pranzo.