PERCORSO PS3 SUPERENDURO VARAZZE: 626

(4,1 km / 653m) E’ una speciale che racchiude la quintessenza del riding del Parco del Beigua. Dopo qualche metro su una ampia sterrata si entra sul primo tratto di sentiero con rocce fisse e passaggi tecnici che si alternano a tratti di scorrimento dove bisognerà essere capaci a scegliere la migliore linea tra le rocce. Lo scenario del primo tratto è davvero unico e porta poi su una porzione di sentiero scorrevole che immette in una vecchia mulattiera. Qui si riconoscono segni della mano dell’uomo con muretti a secco e una linea di sentiero che ha tutta l’aria di essere ciò che rimane di una vecchia mulattiera. All’improvviso un lungo prato in costa ci ricorda di essere a pochi km dal mare e il golfo ligure si apre davanti al rider. Sicuramente se dovessimo descrivere questo posto con una cartolina questo sarebbe l’angolo da cui scattare la foto. La lunga speciale “626” cambia ancora e dopo un divertente tratto in un bosco di alberelli di piccolo taglio arriviamo ad un bivio dove seguiamo la destra e puntiamo diritti verso le Alpi marittime che ancora innevate, si stagliano di fronte a noi. Qui inizia un vecchio sentiero nel bosco da dove non usciremo più sino all’arrivo. E’ il tratto più divertente e guidato. Crestini, compressioni, continui cambi di pendenza fanno alleggerire le ruote di continuo ma bisognerà “frenare” l’entusiasmo e pensare all’efficienza perché è probabilmente qui che si farà la differenza in gara. 626 termina sulla strada che da Alpicella porta a Le Faie da dove i rider si trasferiranno nuovamente sul versante “marino” della gara di Varazze. Un trasferimento prima su asfalto e poi su sterrato con qualche saliscendi ci riporta alla chiesa della Nostra Signora Della Guardia da dove parte l’inedita ultima PS.
Questa è al classifica della ps dei primi 10
1 | 5 | PESENTI MARCELLO | TEAM AIROH-ION-SANTA | 8:38:12 | — | |
2 | 2 | GAMBIRASIO VITTORIO | OFFICINE RED BIKE AS | 8:46:28 | +8:16 | |
3 | 4 | CASADEI NICOLA | TEAM AIROH-ION-SANTA | 8:46:78 | +8:66 | |
4 | 215 | CAMELLINI JULIEN | CYCLES CAMELLINI | 8:55:32 | +17:20 | |
5 | 1 | MILIVINTI MARCO | GB RIFAR MONDRAKER A | 8:57:21 | +19:09 | |
6 | 6 | RAIMONDI MATTEO | TEAM LOCCA | 9:00:28 | +22:16 | |
7 | 17 | REISER MARKUS | FOCUS TRAIL TEAM | 9:01:95 | +23:83 | |
8 | 3 | LUPATO ALEX | TEAM CINGOLANI TREK | 9:02:02 | +23:90 | |
9 | 9 | FRUET MARTINO | TEAM LAPIERRE – TREN | 9:02:63 | +24:51 | |
10 | 16 | REISER TOBIAS | FOCUS TRAIL TEAM | 9:09:70 | +31:58 |