Skip to content
PedalaPedala

PedalaPedala

Itinerari e notizie per l'outdoor

Primary Menu
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
    • Abbigliamento
    • Accessori
    • Componenti
    • Gps
  • Itinerari
    • BDC
    • Bike Park
    • Ciclabili
    • City Bike
    • Mountain Bike
    • Running
    • Trekking
  • Attrezzatura
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Alimentazione
    • Bici
    • GPS
    • Sci
  • Sport
    • Ciclismo
    • Mountain Bike
    • Running
    • Sci
    • Triathlon
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
    • COOKIE POLICY
    • DISCLAIMER
  • Home
  • Sport
  • NASCE IL PROGRAMMA “VAL GARDENA’S GOT TALENT”
  • Sport

NASCE IL PROGRAMMA “VAL GARDENA’S GOT TALENT”

Marco 21 Settembre 2017 5 min read
Val Gardena’s got talent

La Val Gardena sostiene i “suoi” giovani atleti: nasce il programma “Val Gardena’s got talent”
Il Consorzio Turistico della Val Gardena supporta gli atleti e le atlete gardenesi per la stagione agonistica invernale 2017/2018, nelle varie discipline in cui sono impegnati.

Val Gardena’s got talent

Ormai non manca molto alla ripresa della stagione agonistica legata agli sport invernali. La Val Gardena anche quest’anno ha scelto di sponsorizzare gli atleti e le atlete della valle nelle discipline sportive in cui sono impegnati a gareggiare, a cominciare dalla veterana, la discesista azzurra Verena Stuffer, affiancata da molte giovani promesse dello sci. Il piano di sponsorizzazione, infatti, prevede una sezione chiamata “New Talent”, dedicata proprio ai nuovi talenti del panorama sciistico gardenese, che faranno parte della formazione dello sci alpino femminile e maschile nella stagione 2017/2018. Conosciamoli più da vicino:

Verena Stuffer

Originaria di S. Cristina, classe 1984, Verena fa parte delle squadre nazionali dal 2002 e gareggia in Coppa del Mondo nelle discipline veloci (nel 2014 è arrivata 4° nel SuperGigante di Cortina d’Ampezzo). Ha partecipato alle Olimpiadi di Soci 2014 (11ma nel SuperG e 14ma nella discesa libera) e ai Mondiali di St. Moritz 2017 (19ma nella discesa libera). Il suo piatto preferito è la pizza, le piace lavorare a maglia, passeggiare in montagna per godersi la natura e viaggiare per conoscere posti nuovi.
Verena dice: “Ho iniziato a sciare a 3 anni e mezzo al Monte Pana, avevo la pista davanti a casa: ho imparato da mio padre, maestro di sci, e dai miei fratelli maggiori. Quando ho iniziato ad andare a scuola, appena rientravo mettevo gli sci e passavo tutto il pomeriggio sulle piste, con mia madre che mi guardava dalla finestra per controllare che non mi allontanassi troppo. Consiglio a tutti di venire a visitare la Val Gardena perché offre il più bello spettacolo della natura, ci si può immergere nelle tradizioni e nelle usanze, nei paesaggi mozzafiato ed eliminare lo stress quotidiano: chi ci viene una volta, ci tornerà sicuramente”.

Nicol Delago

Classe 1996, la bella Nicole ha debuttato in Coppa Europa nel 2014 e in Coppa del Mondo del 2015: dalla scorsa stagione fa parte a tutti gli effetti della squadra nazionale ed è risultata quarta nella graduatoria di discesa libera del circuito europeo. Ama andare in bici, arrampicare, giocare a beach volley e i piatti preparati dalla nonna come i canederli allo speck e il Kaiserschmarren.
Nicol dice: “Ho iniziato a sciare a 2 anni sul Monte Pana con mio papà, che mi ha trasmesso la passione per questo sport. Sono cresciuta sulla neve e la valle e le sue piste differenti mi hanno permesso di vivere questo sogno e di fare ciò che amo. Lo sci per me è una scuola di vita, ti forma il carattere e ti fa diventare la persona che sei, ti insegna a vincere e a perdere, nello sport e nella vita. Consiglio a tutti di vedere prima o poi un tramonto o un’alba sulla Gran Cir, di fare il giro del Sassolungo o raggiungerne la cima, di fare il Sellaronda anche d’estate in mountain bike. La mia pista preferita è la Saslong, a pochi passi da casa mia: qui ho messo per la prima volta gli sci lunghi da discesa e ricordo che mi ero divertita moltissimo. Tuttora sfrutto la pista e le gobbe la mattina presto per qualche discesa in cerca della velocità”.

Nadia Delago

Nata il 12 novembre 1997, Nadia fa parte del gruppo Coppa Europa Femminile Polivalenti. Ha iniziato a sciare a 3 anni al Plan da Tieja insieme al papà.
Nadia dice: “In famiglia sono tutti appassionati di sci e quindi mi hanno trasmesso questa passione. Da piccola abitavo vicino allo skilift e trascorrevo inevitabilmente tutti i miei pomeriggi sciando. D’estate amo andare alla montagna Pic, che si trova di fronte a casa mia mentre d’inverno mi piacciono le piste della Dantercepies perché hanno tutte le caratteristiche giuste per allenarsi: consiglierei a tutti di visitare la Val Gardena in entrambe le stagioni perché offre tante possibilità di divertimento sportivo ma anche di relax. I miei hobby? Equitazione, il volley, nuotare e fare lunghe partite di watten, un popolare gioco di carte molto diffuso in Alto Adige”.

Vivien Insam

Questa per Vivien, classe 1997, è la prima stagione nel Gruppo della Coppa Europa Polivalenti.
Vivien dice: “Ho iniziato a sciare a 3 anni su un pendio davanti a casa con mio fratello e i miei cugini. Lo sci è una vera passione, è il mio futuro e la mia professione: mi ha insegnato tante cose belle e utili per la mia vita in ogni campo e farò il possibile per continuare in questo mondo. La Val Gardena è il mio posto preferito sia d’estate che d’inverno. Mi piace tutto, le montagne, i boschi, l’aria fresca, la cucina (soprattutto i kaiserschmarren della mia nonna). La pista che amo di più è la Dantercepies, che ha vari pendii ed è quella sulla quale scio spesso con i miei genitori quando sono a casa, ma mi piace anche la Saslong per i suoi difficili cambi di pendio. Per chi visita la Val Gardena per la prima volta consiglio di vivere la montagna con rispetto e poi sarà lei a regalare le emozioni più belle”.

Teresa Runggaldier

Nata il 12 aprile 1999, Teresa è la figlia di Peter Runggaldier, ex discesista di Coppa del Mondo. Nel 2017 ha esordito in Coppa Europa classificandosi 27esima al suo esordio nella discesa libera di Saalbach.
Teresa dice: “Ho iniziato a sciare quando avevo 4 anni, proprio in Val Gardena, insieme al mio papà, che mi ha trasmesso la sua grande passione, e a mia zia. Mi divertivo tantissimo a sciare sulla pista che si trovava a due passi da casa mia. Lo sci per me è gioia, poter sciare significa avere tutto: per me è lo sport più bello che esiste al mondo. La Val Gardena è il mio luogo del cuore: d’inverno ho a disposizione le piste da sci più belle e d’estate posso fare lunghe passeggiate in montagna. E vado ghiotta dei canederli fatti in casa che mi prepara mia nonna…
La mia pista preferita? La Saslong di S. Cristina, dove ogni anno si svolge la discesa di Coppa del Mondo”.

Alex Vinatzer

Alex, diciassettenne originario di Selva, è stato convocato per la Coppa Europa (Slalom e slalom gigante) 2017, dopo aver trionfato al Festival Olimpico della Gioventù in Turchia, con un oro in gigante e in slalom speciale. Ha una passione per il ping pong e per il salto del trampolino. Ha iniziato a sciare a 3 anni e mezzo prendendo lezioni di sci. Il suo piatto preferito? Il risotto con i finferli di casa sua.
Alex dice: “Non mi piaceva sciare e il maestro doveva darmi un pezzo di cioccolato dopo ogni giro per farmi continuare. Oggi lo sci significa tanto per me: è un piacere e un hobby”. Della Val Gardena dice: “Mi piace la calma, i panorami, il fatto che ci si conosce quasi tutti. Il mio posto preferito in inverno è Sai Uedli perché la sera si vede tutto il paese illuminato, d’estate lo Stevia, dal quale si gode un bellissimo panorama, e mi piace molto il sentiero che si deve fare per arrivarci. La pista che amo di più è la “3” del Ciampinoi , perché è  sempre ben preparata e ha dei bellissimi cambi di pendenza. A tutti quelli che non sono mai stati in Val Gardena consiglio di andare a sciare al Piz Sella: le piste sono larghe, belle, facili e la vista sul Sassolungo è mozzafiato”.

Tags: Val Gardena Val Gardena’s got talent

Continue Reading

Previous: “LAIGUEGLIA IN ROSA” DELIZIA SUI PEDALI
Next: Xplova X5Evo DEBUTTA IN ITALIA ALLA GIMONDIBIKE

Ti potrebbe interessare

LA NOVE COLLI SI AVVICINA, ISCRIZIONI APERTE FINO AL 31 AGOSTO Nove Colli 2023
2 min read
  • Ciclismo
  • Sport

LA NOVE COLLI SI AVVICINA, ISCRIZIONI APERTE FINO AL 31 AGOSTO

9 Agosto 2023
VIBRAM OFFICIAL SOLE TECHNOLOGY SUPPLIERDEL DACIA UTMB® MONT-BLANC 2023 Vibram Innovation Mobile Lab
3 min read
  • Running
  • Sport

VIBRAM OFFICIAL SOLE TECHNOLOGY SUPPLIERDEL DACIA UTMB® MONT-BLANC 2023

2 Agosto 2023
MOUNTAIN BIKE TOUR TOSCANA: 4a TAPPA DOMENICA A BAGNI DI LUCCA MTB TOUR TOSCANA
2 min read
  • Mountain Bike
  • Sport

MOUNTAIN BIKE TOUR TOSCANA: 4a TAPPA DOMENICA A BAGNI DI LUCCA

14 Luglio 2023

Sostieni il progetto con...

PedalaPedala 3D lo shop di oggetti stampati in 3D

Potresti non aver visto

LA MINI NOVE COLLI INAUGURA IL NUOVO CICLODROMO Mini Nove Colli
1 min read
  • Outdoor

LA MINI NOVE COLLI INAUGURA IL NUOVO CICLODROMO

19 Settembre 2023
CONFERMATA LA QUINTA PARTNERSHIP TRA LA SPORTIVA E IL FESTIVAL DELLO SPORT La Sportiva Festival dello sport
2 min read
  • Fiere
  • Outdoor

CONFERMATA LA QUINTA PARTNERSHIP TRA LA SPORTIVA E IL FESTIVAL DELLO SPORT

18 Settembre 2023
LA NOVE COLLI SI AVVICINA, ISCRIZIONI APERTE FINO AL 31 AGOSTO Nove Colli 2023
2 min read
  • Ciclismo
  • Sport

LA NOVE COLLI SI AVVICINA, ISCRIZIONI APERTE FINO AL 31 AGOSTO

9 Agosto 2023
VIBRAM OFFICIAL SOLE TECHNOLOGY SUPPLIERDEL DACIA UTMB® MONT-BLANC 2023 Vibram Innovation Mobile Lab
3 min read
  • Running
  • Sport

VIBRAM OFFICIAL SOLE TECHNOLOGY SUPPLIERDEL DACIA UTMB® MONT-BLANC 2023

2 Agosto 2023
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
  • Itinerari
  • Attrezzatura
  • Sport
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo