Skip to content
PedalaPedala

PedalaPedala

Itinerari e notizie per l'outdoor

Primary Menu
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
    • Abbigliamento
    • Accessori
    • Componenti
    • Gps
  • Itinerari
    • BDC
    • Bike Park
    • Ciclabili
    • City Bike
    • Mountain Bike
    • Running
    • Trekking
  • Attrezzatura
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Alimentazione
    • Bici
    • GPS
    • Sci
  • Sport
    • Ciclismo
    • Mountain Bike
    • Running
    • Sci
    • Triathlon
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
    • COOKIE POLICY
    • DISCLAIMER
  • Home
  • Outdoor
  • MILANO MONTAGNA FESTIVAL & FUORI FESTIVAL 2018
  • Outdoor

MILANO MONTAGNA FESTIVAL & FUORI FESTIVAL 2018

Benty 24 Settembre 2018
Milano Montagna Festival

Si è tenuta oggi a Palazzo Marino la conferenza stampa di lancio di Milano Montagna Festival & Fuori Festival powered by Vibram, l’evento dedicato alla promozione della cultura della montagna e dello sport outdoor giunto alla quinta edizione. Si consolidano per il 2018 la collaborazione con il Comune di Milano, da sempre sostenitore del Festival, la partnership con il CAI Milano iniziata lo scorso anno e il supporto di Vibram.

Milano Montagna Festival

Compagna di viaggio sin dalla prima edizione, Vibram rafforza il suo legame con Milano Montagna e in questa nuova edizione supporterà sia il Festival con le sue iniziative a programma, sia la novità del Fuori Festival, a testimoniare una volontà sempre più forte di sostenere il movimento e i valori della montagna, con l’obiettivo di sensibilizzare in maniera diffusa sempre più appassionati e neofiti. Una iniziativa in cui Vibram ha sempre creduto per vocazione, per affinità di intenti e per il forte legame con la città di Milano.

Da quest’anno il Festival diventa anche Fuori Festival con una serie di eventi diffusi in città durante la settimana dal 22 al 28 ottobre. Protagoniste di questa edizione sono le Tracce che lasciamo dopo il nostro passaggio, quelle lasciate nell’immaginario personale e collettivo dai grandi alpinisti, esploratori, scalatori, sciatori, scrittori e registi, fino a quelle che la montagna lascia dentro di noi.

Festival: 25-28 ottobre BASE Milano, via Bergognone 34. Primo tra i nostri ospiti internazionali Andrzej Bargiel, che con la prima discesa integrale in sci del K2 ha chiuso quest’estate il cerchio delle imprese finora ritenute impossibili in Himalaya.
Insieme alla sua, le storie di grandi atleti internazionali, alpinisti, freerider ed esploratori come Hansjörg Auer, Xavier de le Rue, Matteo della Bordella, Arianna Tricomi, Markus Eder, Ettore Personnettaz, Shanty Cipolli, Luca Albrisi, Stefano Ruzza, Franco Collè e Eric Hjorleifson e molti altri che ci parleranno delle imprese che, rimaste impossibili per decenni, sono state realizzate grazie alla lunga serie di nevicate della stagione invernale 2018.

Accanto alla narrazione sportiva, sul palco sono in programma proiezioni di film in anteprima internazionale come Hoji con Eric Hjorleifson, Sky Piercer con Xavier de le Rue, Sam Smoothy e Nadine Wallner, e Duality con le quattro atlete del Trailrunning Team Vibram: Yulia Baykova, Audrey Bassac, Juliette Blanchet e Uxue Fraile Azpeitia. Inoltre, retrospettive di film che hanno fatto la storia della cinematografia di montagna, presentazioni di libri e talk scientifici e, in anteprima per il Festival, la presentazione del progetto del primo parco italiano a economia circolare realizzato dall’Università Bocconi.
Come ogni anno non mancheranno action sport e svago anche per famiglie e bambini (dai 5 anni in su), con una parete di arrampicata gratuita per tutti gestita dal CAI Milano.
Novità di questa edizione la Biblioteca Milano Montagna: una collezione di libri a tema montagna a 360°, per un invito alla lettura aperto a tutti.

Milano Montagna promuove anche alle generazioni più giovani l’avvicinamento consapevole alla pratica sportiva e ai forti valori educativi culturali e ambientali della montagna, offrendo momenti di formazione e coinvolgimento delle scuole, con un confronto tra studenti, atleti e scienziati.
Cornice continuativa di tutto il Festival: food & drink e dj set.

Libri ed editoria. Dal 15 al 27 ottobre la Biblioteca Sormani e 21 sedi delle biblioteche rionali ospiteranno la mostra Tracce di montagna tra le righe, realizzata in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Milanese. Cogliendo l’appello del Comune di Milano a omaggiare il grande Novecento Italiano attraverso un palinsesto artistico-culturale dedicato al secolo breve, il progetto propone un racconto per tappe delle più grandi imprese alpinistiche del ‘900, attraverso il punto di vista degli articoli delle riviste storiche italiane del secolo scorso.
Dal 22 al 27 ottobre il Bibliobus, la biblioteca itinerante di Milano, porterà in giro per 6 piazze della città meneghina una rassegna di libri, per un invito alla lettura a tema montagna.

Arte. In occasione del 70° anniversario di SEA Milan Airports e del Ventennale di Milano Malpensa, il programma del Fuori Festival toccherà anche il grande aeroporto di Milano Malpensa, hub internazionale che connette i grandi appassionati di montagna nel mondo con Milano e le Alpi che la circondano. Da lunedì 22 ottobre La Porta di Milano ospiterà il progetto Alpi di Armin Linke, realizzato in collaborazione con SEA Milan Airports. Un’installazione comprendente il film omonimo Alpi (2010) e nove fotografie, frutto di una ricerca culturale, sociale, antropologica e politica durata sette anni sulla percezione e sulla canonizzazione della rappresentazione visiva del paesaggio alpino.

Mercoledì 24 ottobre sarà un pomeriggio alla scoperta di fotografie e documenti inediti di Silvio Saglio, alpinista e curatore delle storiche collane Da Rifugio a Rifugio e Guida dei Monti d’Italia con La magia della montagna: una visita guidata nell’Archivio fotografico del Touring Club Italiano.
Ancora emozioni al Planetario Ulrico Hoepli, con Guidati dalle stelle a cura di Fabio Peri, una serata ad ingresso gratuito per riscoprire il fascino immutato del cielo stellato, imparare a conoscere le stelle, recuperando gli antichi racconti e lasciarsi, ancora una volta, guidare da esse.

Sabato 27 e domenica 28 ottobre il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci offrirà un week-end dedicato alla montagna con virtuali scalate sull’Everest, racconti delle prime spedizioni alpinistiche, scoperte di documenti inediti, laboratori in cui cimentarsi con gli strumenti e i materiali del mestiere, e provare il brivido e la bellezza della montagna.
Milano Montagna Festival & Fuori Festival, powered by Vibram, è realizzato con il patrocinio di Regione Lombardia, del Comune di Milano, della Fondazione Cariplo e del CONI Lombardia.
L’evento è realizzato in collaborazione con CAI Milano e BASE Milano.
Tutti i guest 2018, il programma completo del Festival e i dettagli degli eventi del Fuori Festival su www.milanomontagna.it

SEGUI LE TRACCE.
info@milanomontagna.it

Continue Reading

Previous: MIZUNO WAVE RIDER 22
Next: STELVIO MARATHON IL 15 OTTOBRE APRE LE ISCRIZIONI

Ti potrebbe interessare

La Sportiva Trofeo Ski Alp 4 Valli
  • Outdoor

LA SPORTIVA È SPONSOR DI TROFEO SKI ALP 4 VALLI

Comunicato Stampa 4 Gennaio 2024
zeroCO2
  • Outdoor

zeroCO2 RIVOLUZIONA IL SISTEMA DI MONITORAGGIO

Benty 30 Settembre 2023
Noleggio Brompton
  • Outdoor

VENEZIA: NASCE IL PRIMO NOLEGGIO GRATUITO DI BICICLETTE BROMPTON

Comunicato Stampa 29 Settembre 2023

Sostieni il progetto con...

PedalaPedala 3D lo shop di oggetti stampati in 3D

Potresti non aver visto

Ca' del Poggio_torna il Giro d'Italia
  • Ciclismo
  • Sport

Il Giro d’Italia e il Giro Women: Spettacolo sul Muro di Ca’ del Poggio

Benty 14 Gennaio 2025
Eroica Ferrarini
  • Ciclismo
  • Sport

Eroica e Ferrarini: Una Partnership per Promuovere l’Eccellenza Italiana nel Mondo

Benty 13 Gennaio 2025
MTB TOUR TOSCANA
  • Mountain Bike
  • Sport

CANNONDALE MOUNTAIN BIKE TOUR TOSCANA, CALENDARIO 2024

Comunicato Stampa 5 Gennaio 2024
La Sportiva Trofeo Ski Alp 4 Valli
  • Outdoor

LA SPORTIVA È SPONSOR DI TROFEO SKI ALP 4 VALLI

Comunicato Stampa 4 Gennaio 2024
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
  • Itinerari
  • Attrezzatura
  • Sport
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo