
Qunado il gioco si fa duro i duri scendono in campo. In Liguria sul percorso di Sestri Levante (Genova), dove nel week-end sono andati in scena i Campionati Italiani della specialità enduro in mountain bike, servivano tanto coraggio, grinta, tecnica e determinazione. I bikers del Team CMC hanno risposto presente, dimostrandosi all’altezza della situazione.
Marco De Col ha ottenuto un 10° posto assoluto che vale come un podio. Il biker bellunese, di Castion, ha chiuso con un ritardo di 1.23” dal vincitore Vittorio Gambirasio (Officine Red Bike); 2° posto per Marco Milvinti (Gb Rifar Mondraker), 3° Nicola Casadei (Team Airoh-Ion-Santacruz).
“De Col ha fatto un garone, dimostrando di essere in forma e di essere mentalizzato e pronto per fare una grande stagione. Gli atleti hanno affrontato oltre 50 km di trasferimenti con 4 PS, prove speciali, intense che andavano dai 7 ai 9.30 minuti, una durata molto selettiva. E’ stata una gara massacrante, tosta fisicamente, tra le più impegnative alle quali abbia mai assistito, lo dimostra il fatto che gli iscritti erano 420 ma solo 296 atleti hanno terminato la prova, ci sono stati anche i numerosi infortuni purtroppo” spiega Davide Geronazzo team manager del Team CMC affiancato sul percorso dal collabortore tecnico Mauro Garbuio.
Proprio il percorso di Sestri Levante è costato caro a uno dei top riders del Team CMC, Damiano Rossa, che qui si è fratturato la clavicola durante un’allenamento una decina di giorni fa.
“Analizzando questo risultato bisogna considerare che il percorso era durissimo, i nostri riders a differenza di altri qui hanno potuto provare pochissimo e su un percorso così tecnico ed impegnativo questo crea un gap enorme. Questo però ci da fiducia e morale perché significa che nelle gare dell’Enduro World Series, il Mondiale Enduro, che ci vedrà esordire in Irlanda a metà maggio, dove tutti gli atleti hanno la possibilità di testare il perocrso lo stesso numero di volte nei giorni precedenti alla gara, questo gap che a Sestri Levante ci ha divisi dai migliori verrà certamente ridotto” continua a spiegare il team manager Davide Geronazzo.
“Sono soddisfatto, mi aspettavo molto da questa gara che per me rappresentava un test importante per capire a che punto sono. Sapevo che sarebbe stata durissima. Nella 1a prova speciale sono partito molto forte con un buon 6° posto. Nelle due prove speciali centrali ho un po’ sofferto e poi nell’ultima ho dato davvero il massimo. Comunque in generale ho ricevuto le risposte che volevo, questo mi da fiducia e morale per il proseguo della stagione in particolare per le gare del mondiale” dice Marco De Col, classe 1993 di Castion (BL).
Ottimi segnaili per il Team CMC sono giunti anche dalle altre categorie. Tra gli Under23 molto buona la prova del trvigiano Alessandro Zoppelli 8° di cateoria, un po’ più attardato l’altro bellunese Erwin Ronzon, che comunque era partito molto bene nelle prime prove speciali. Bene anche il biker trevigiano Riccardo Garbuio 14° nella categoria Junior. Infine una nota di merito a Carlo Zortea che nella categoria Master5, dei bikers oltre i 50 anni, ha centrato il 6° posto.