Skip to content
PedalaPedala

PedalaPedala

Itinerari e notizie per l'outdoor

Primary Menu
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
    • Abbigliamento
    • Accessori
    • Componenti
    • Gps
  • Itinerari
    • BDC
    • Bike Park
    • Ciclabili
    • City Bike
    • Mountain Bike
    • Running
    • Trekking
  • Attrezzatura
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Alimentazione
    • Bici
    • GPS
    • Sci
  • Sport
    • Ciclismo
    • Mountain Bike
    • Running
    • Sci
    • Triathlon
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
    • COOKIE POLICY
    • DISCLAIMER
  • Home
  • Sport
  • MARATHON BIKE DELLA BRIANZA
  • Mountain Bike
  • Sport

MARATHON BIKE DELLA BRIANZA

Marco 20 Agosto 2016 5 min read
Marathon Bike della Brianza

La Marathon Bike della Brianza non è solo un appuntamento clou del calendario nazionale del ciclismo fuoristrada, è anche uno degli eventi sportivi di cartello della Brianza. Il fascino ed il continuo successo della classica, i ricordi del passato che portano al presente, attraverso le parole di Danilo Gioia, vincitore delle prime due edizioni.




Il lungo percorso della Marathon Bike della Brianza in cui le evoluzioni e le rivoluzioni sono sempre state protagoniste, rimane ancora un’esperienza unica. Iniziata nel lontano 1992 la manifestazione del Bike Action Team Galgiana, ha raggiunto nel tempo straordinari successi di partecipazione diventando per i bikers uno degli appuntamenti clou della stagione.
Alla sua prima uscita, 25 anni fa, aveva il compito difficilissimo di inserirsi nel fitto calendario della mountain bike con una formula che si allontanava dalle diffuse gare di cross country in circuito per proporsi come una corsa in linea, rifacendosi al concetto delle maratone podistiche, tipiche di resistenza.

“Una Super Marathon della Brianza” titolava la principale rivista del settore dell’epoca nel servizio dedicato alla prima edizione della marathon di Casatenovo, cogliendo subito tutte le potenzialità che l’avrebbero poi resa grande e amata da un numero sempre più crescente di bikers. Erano gli anni d’oro della mountain bike, ancora un pò pionieristici, dove le radici della pratica agonistica affondavano in un vasto terreno alimentato da un numero sempre più crescente di semplici appassionati delle ruote grasse che rifiutava l’iscrizione alla Federazione Ciclistica Italiana per esprimere in assoluta libertà la propria passione, seguendo percorsi talvolta non convenzionali.

Nonostante la scomoda concomitanza con il Campionato Italiano Amatori nella poco lontana Franciacorta, l’edizione numero uno della Marathon Bike della Brianza ebbe un grande successo, impensabile solo poche ore prima della partenza. Infatti in una splendida giornata di sole il 6 settembre 1992, ben 1.079 bikers salutarono il debutto della maratona brianzola che si guadagnò all’esordio la terza migliore affluenza mai registrata a livello nazionale dopo la Speedylonga e la Rampilonga, le due manifestazioni pioniere degli eventi di massa in mountain bike.

I 46 chilometri del percorso originale incuriosivano e intimorivano i biker che ben conoscevano il teatro di gara, la Brianza, una zona tanto amata dagli appassionato lombardi di ciclismo, con i suoi monumenti del Lissolo e del San Genesio, con le loro ascese di 3 e 6 Km e il tremendo sentiero n° 1 che nella sua discesa metteva a dura prova le capacità di guida e il coraggio dei bikers. Con bici comuni dell’epoca arrangiate per l’occasione, prive delle forcelle ammortizzate e con i freni cantilever, le tecniche discese della Marathon Bike della Brianza liberarono l’adrenalina dei bikers che scorse a fiumi, mettendo di fronte in quella domenica di settembre di 25 anni fa, chi l’aveva pensata e organizzata, ad un grande successo.
La cronaca agonistica vide vincitore Danilo Gioia, ex professionista di ciclismo su strada dal 1988 al 1991, appena passato alla mountain bike, che riuscì a battere allo sprint dopo 1 ora 54’ 36” Mario Noris. L’ideatore e conduttore del primo talk show dedicato al mondo della bicicletta, Bike Show TV, in onda dal 2003, ricorda così quella giornata: “La Marathon Bike era la mia gara, la gara a cui tenevo di più durante la stagione, una gara sui sentieri in cui mi allenavo durante l’anno e diciamo vicini a dove abito, quindi la corsa di casa. La prima edizione era nel periodo del boom della mtb, tanti campioni ed ex professionisti della strada passati all’off road, un livello di partecipanti numeroso e alto. E’ stata una gara d’attacco dall’inizio e dopo soli due chilometri mi sono trovato da solo, ma a a pochi chilometri dal traguardo venni ripreso da Mario Noris, uno dei più forti ed esperti bikers in quel periodo e nel ‘92 avversario in tante gare. Ce la siamo giocata in volata ed ho vinto io, Mario tra l’altro era stato mio compagno di squadra nell’Atala-Ofmega quando correvamo su strada e non era un avversario facile da battere”.

Una grande carriera agonistica con 23 anni di gare e un altrettanto importane carriera televisiva e, tra le tante vittorie, i ricordi della prima alla Marathon Bike della Brianza, che a cui seguì nel 1993 un altro trionfo con una cavalcata solitaria: “Nella seconda edizione stesso copione. Ho attaccato subito alla prima discesa di Casatenovo e ho fatto gara solitaria fino a Montevecchia, dove ricordo avevo 3 minuti sul Campione Italiano, il toscano Stefano Esposti. In quel momento ho forato, ho cambiato veloce e sono ripartito con ancora più di un minuto di vantaggio che all’arrivo credo di aver incrementato, facendo praticamente tutta gara da solo.
Per me la Marathon Bike della Brianza è una delle gare più dure nella mountain bike perché ha un percorso con un’infinità di strappi corti e duri, discese brevi, dove è facile rischiare più del consentito, poi ai tempi c’era solo una salita lunga, il San Genesio, dove per gli scalatori puri era difficile guadagnare tanto e mantenere il vantaggio nella discesa tecnica e insidiosa verso Olgiate Molgora. Un percorso comunque dove non hai tanti momenti di recupero, quindi esce chi ha la miglior condizione, secondo me questa è la gara di mtb più completa che merita di essere nell’Elite della mountain bike.
Con Ennio Decio, storico organizzatore, ho un ottimo rapporto perchè lui sa quanto tengo alla sua corsa e all’importanza che ha, non perchè ho vinto le prime due edizioni, ma perchè è una bellissima gara in una zona molto bella per il ciclismo e per la mtb alle porte di Milano. Di quelle vittorie mi è rimasto il bellissimo ricordo degli anni d’oro della mountain bike, di tanti amici ed ex compagni di squadra, di anni veramente stupendi, dove la bici, la mtb mi ha dato tanto”

Danilo Gioia sarà presente con la sua trasmissione e il suo team di cameraman alla Marathon Bike della Brianza e ha in serbo una sorpresa per la celebrazione del 25° anniversario dell’evento: “Ho ricevuto l’invito degli organizzatori per fare il Marathon Revival 25’s, il nuovo percorso celebrativo e con grande piacere ho assicurato la mia presenza a Casatenovo. Vedremo se fare il Revival o forse qualcos’altro per raccontare la Marathon Bike in televisione su Nuvolari canale 61 digitale terrestre con Bike Show Tv …. il mio programma e il mio lavoro di oggi. Ci vediamo il 4 settembre ….. in mtb !!!”

Tutte le info sulla 25ª Marathon Bike della Brianza sul sito www.marathonbike.com

Tags: Marathon Bike della Brianza

Continue Reading

Previous: GIANFRANCO DEGIAMPIERO CI SPIEGA IL PERCORSO DELLA VAL DI FASSA BIKE
Next: ANCHE ALBAN LAKATA AL TREMALZO BIKE

Ti potrebbe interessare

È MANUEL SENNI A VINCERE LA 52ESIMA EDIZIONE DELLA NOVE COLLI NoveColli 2023
2 min read
  • Ciclismo
  • Sport

È MANUEL SENNI A VINCERE LA 52ESIMA EDIZIONE DELLA NOVE COLLI

26 Settembre 2023
ALLA NOVE COLLI HA VINTO LA ROMAGNA Nove Colli 2023
2 min read
  • Ciclismo
  • Sport

ALLA NOVE COLLI HA VINTO LA ROMAGNA

25 Settembre 2023
LA NOVE COLLI SI AVVICINA, ISCRIZIONI APERTE FINO AL 31 AGOSTO Nove Colli 2023
2 min read
  • Ciclismo
  • Sport

LA NOVE COLLI SI AVVICINA, ISCRIZIONI APERTE FINO AL 31 AGOSTO

9 Agosto 2023

Sostieni il progetto con...

PedalaPedala 3D lo shop di oggetti stampati in 3D

Potresti non aver visto

SARTO PRESENTA LA NUOVA RASO TC, IN CARBONIO TRI-COMPOSITE Raso TC
2 min read
  • Attrezzatura
  • Bici

SARTO PRESENTA LA NUOVA RASO TC, IN CARBONIO TRI-COMPOSITE

1 Ottobre 2023
zeroCO2 RIVOLUZIONA IL SISTEMA DI MONITORAGGIO zeroCO2
2 min read
  • Outdoor

zeroCO2 RIVOLUZIONA IL SISTEMA DI MONITORAGGIO

30 Settembre 2023
VENEZIA: NASCE IL PRIMO NOLEGGIO GRATUITO DI BICICLETTE BROMPTON Noleggio Brompton
2 min read
  • Outdoor

VENEZIA: NASCE IL PRIMO NOLEGGIO GRATUITO DI BICICLETTE BROMPTON

29 Settembre 2023
MOBILITA’ URBANA ANCMA: ALLA CITTA’ DI BERGAMO LE CARGO BERGAMONT  Ancma Bergamot
2 min read
  • Outdoor

MOBILITA’ URBANA ANCMA: ALLA CITTA’ DI BERGAMO LE CARGO BERGAMONT 

28 Settembre 2023
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
  • Itinerari
  • Attrezzatura
  • Sport
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo