Skip to content
PedalaPedala

PedalaPedala

Itinerari e notizie per l'outdoor

Primary Menu
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
    • Abbigliamento
    • Accessori
    • Componenti
    • Gps
  • Itinerari
    • BDC
    • Bike Park
    • Ciclabili
    • City Bike
    • Mountain Bike
    • Running
    • Trekking
  • Attrezzatura
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Alimentazione
    • Bici
    • GPS
    • Sci
  • Sport
    • Ciclismo
    • Mountain Bike
    • Running
    • Sci
    • Triathlon
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
    • COOKIE POLICY
    • DISCLAIMER
  • Home
  • Outdoor
  • LA PRIMAVERA IN ALTO ADIGE ALL’INSEGNA DEL BENESSERE
  • Outdoor

LA PRIMAVERA IN ALTO ADIGE ALL’INSEGNA DEL BENESSERE

Benty 19 Aprile 2018
La Cascata di Parcines

La Cascata di Parcines

Quando si arriva in Alto Adige la sensazione che si prova è quella di aver raggiunto un luogo dove il tempo scorre senza fretta e dove tutto sembra aver trovato il proprio “posto nel mondo”. Un luogo dove potersi fermare e fare un respiro profondo, guardarsi intorno e cercare di assorbire tutta l’energia primaverile sprigionata dalle montagne, dai corsi d’acqua e dai boschi. Una regione che, grazie alle numerose attività offerte, permette di assorbire tutti gli effetti benefici della sua terra e di rientrare in contatto con sé stessi, per una vera e propria remise en forme in vista della stagione più calda.

La primavera è infatti il periodo ideale per godere di tutte le meraviglie dell’Alto Adige e sono molti i programmi creati per permetterti di stabilire una vera e propria connessione con la natura. In particolare, nella zona di Merano e dintorni, che ospita le famose Terme, e della Val Venosta, meta di escursioni nel verde, è possibile scoprire come un bosco, una cascata o una passeggiata ad alta quota possano stimolare l’organismo e attivare dei processi fisiologici che hanno effetti positivi sul corpo.

Gli effetti benefici del bosco

“Ogni persona che cammina nel bosco, troverà una medicina differente”: è questo il mantra di Klaus Alber, il proprietario del Boutique Hotel Miramonti di Avelengo, vicino Merano. Klaus è un sostenitore degli effetti benefici del bosco sull’organismo, a cui ha dedicato molte attività del suo albergo. Soggiornando in una delle camere dell’hotel è dunque possibile fare una colazione privata immersi nel bosco o rilassarsi in una sauna segreta in legno di Hemlock nero, ubicata 20 metri più in alto del pianoterra, per godere di un panorama unico. Per chi, invece, vuole vivere il bosco addentrandosi tra gli alberi, niente di meglio della Forest Therapy: la pratica giapponese Shinrin-yoku che significa “trarre giovamento dall’atmosfera della foresta” o “bagno nella foresta”. Insieme a Klaus Alber o Martin Kiem, psicologo e primo terapeuta certificato di Forest Therapy in Italia, è possibile scoprire come camminare a piedi nudi nel bosco favorisca la circolazione sanguigna e rafforzi i muscoli del piede, mentre i profumi e i rumori della natura circostante fanno affiorare alla mente ricordi all’apparenza perduti. Il Boutique Hotel Villa Waldkönigin (tradotto: “regina della Foresta”) a San Valentino alla Muta, invece, oltre ad organizzare passeggiate nel bosco di larici circostante, ha stanze in legno di cembro che hanno un effetto rilassante sul battito cardiaco.

La Cascata di Parcines per assorbire la forza della natura

La zona di Merano e dintorni offre la possibilità di intraprendere un percorso di remise en forme anche attraverso l’acqua: la cascata di Parcines è un vero e proprio spettacolo della natura che in primavera, quando le nevi si sciolgono, riversa sul suolo fino a 6.000 litri d’acqua al secondo. Con l’obiettivo di mettere a disposizione gli effetti benefici della cascata nasce il progetto “Salute!”: l’acqua limpida, l’aria salubre e le basse temperature compongo, infatti, un microclima ufficialmente riconosciuto come benefico per la salute, come dimostrato da uno studio scientifico condotto nel 2015 dall’Università di Monaco di Baviera e da una recente perizia medico-climatologica. Il progetto “Salute!” è stato elaborato in collaborazione con medici, climatoterapeuti, guide escursionistiche e wellness trainer che hanno unito i quattro mantra “natura”, “movimento”, “consapevolezza” e “alimentazione” per offrire un calendario di attività che renda percettibili e tangibili le virtù terapeutiche della cascata e i pregi della natura di Parcines.

L’acqua come fonte di energia: i sentieri delle rogge

L’importanza dell’elemento acqua in Alto Adige è enorme e i benefici che da essa si possono trarre innumerevoli. In Val Venosta, ad esempio, è possibile percorrere i sentieri lungo le rogge, i canali artificiali sui versanti del Monte Sole e del Monte Tramontana, che furono creati secoli fa dai contadini per irrigare i campi in periodi di siccità. In primavera, infatti, le rogge vengono percorse nuovamente dall’acqua, e dal 15 maggio al 19 giugno è possibile fare delle escursioni guidate o avventurarsi insieme alla propria famiglia lungo i percorsi, alla scoperta di fiori e piante nell’aria tiepida primaverile, circondati da un meraviglioso paesaggio. E per chi vuole aggiungere un pizzico di storia, fino al 19 giungo è anche possibile fare tappa all’insediamento preistorico di Ganglegg, sopra Sluderno, per scoprire le origini della Val Venosta.

La climaterapia e gli effetti terapeutici in altura: una vacanza a Solda per stimolare il metabolismo

Dopo il bosco e i corsi d’acqua, non può mancare una remise en forme che passi dalle montagne. Nel cuore del Parco dello Stelvio si cela Solda, un piccolo paesino di 350 abitanti a 1.900 metri sul livello del mare e circondato da 14 vette che raggiungono i 3.000 metri. È proprio grazie alla sua particolare posizione che si deve una delle caratteristiche più importanti di Solda: come ha dimostrato il progetto “Climaterapia ed effetti terapeutici in altura – Solda all’Ortles”, trascorrere una vacanza a Solda fa bene alla salute. Infatti, un leggero abbassamento della concentrazione dell’ossigeno nell’aria, fenomeno che si verifica in alta quota, sollecita il corpo a sforzarsi maggiormente anche senza alcun allenamento, favorendo la stimolazione del metabolismo e dando origine al cosiddetto effetto “fonte di giovinezza”.

Ancora una volta, l’Alto Adige si conferma come la destinazione per eccellenza: non solo cibo e svago ma anche, e soprattutto, un luogo dove prendersi cura di se stessi per vivere meglio e a stretto contatto con la natura.

Per maggiori informazioni: www.suedtirol.info/it

Continue Reading

Previous: I TRACCIATI DELLA STELVIO MARATHON
Next: SANTINI E UNIPUBLIC PRESENTANO LE MAGLIE DE LA VUELTA 18

Ti potrebbe interessare

La Sportiva Trofeo Ski Alp 4 Valli
  • Outdoor

LA SPORTIVA È SPONSOR DI TROFEO SKI ALP 4 VALLI

Comunicato Stampa 4 Gennaio 2024
zeroCO2
  • Outdoor

zeroCO2 RIVOLUZIONA IL SISTEMA DI MONITORAGGIO

Benty 30 Settembre 2023
Noleggio Brompton
  • Outdoor

VENEZIA: NASCE IL PRIMO NOLEGGIO GRATUITO DI BICICLETTE BROMPTON

Comunicato Stampa 29 Settembre 2023

Sostieni il progetto con...

PedalaPedala 3D lo shop di oggetti stampati in 3D

Potresti non aver visto

Ca' del Poggio_torna il Giro d'Italia
  • Ciclismo
  • Sport

Il Giro d’Italia e il Giro Women: Spettacolo sul Muro di Ca’ del Poggio

Benty 14 Gennaio 2025
Eroica Ferrarini
  • Ciclismo
  • Sport

Eroica e Ferrarini: Una Partnership per Promuovere l’Eccellenza Italiana nel Mondo

Benty 13 Gennaio 2025
MTB TOUR TOSCANA
  • Mountain Bike
  • Sport

CANNONDALE MOUNTAIN BIKE TOUR TOSCANA, CALENDARIO 2024

Comunicato Stampa 5 Gennaio 2024
La Sportiva Trofeo Ski Alp 4 Valli
  • Outdoor

LA SPORTIVA È SPONSOR DI TROFEO SKI ALP 4 VALLI

Comunicato Stampa 4 Gennaio 2024
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
  • Itinerari
  • Attrezzatura
  • Sport
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo