
Sarà test experience, ma anche molto di più: ci saranno le quattro gare – Strada, Duathlon, eMTB ed MTB – che accenderanno gli spettacolari percorsi sui Colli, ci sarà il palco e la musica di Radio Company, ci sarà la tecnica, l’approfondimento, il confronto.
[ads1]
E ci saranno, ovviamente, i grandi marchi. Sulla scia di una strategia che la vede sempre meno coinvolta negli eventi fieristici tradizionali, l’americana BMC, uno dei colossi delle due ruote a livello mondiale, sceglie Galzignano per presentare al pubblico italiano la sua nuova proposta, RoadMachine.
Una bici in controtendenza rispetto all’andamento del mercato, ma proprio questo rappresenta la sua arma vincente:“Quello di oggi è un mercato sempre più specialistico, si creano bici specifiche per ogni segmento e utilizzo, ma la realtà è che l’utente, anche quello di alta gamma, effettua un solo acquisto ogni 2/3 anni, e cerca una bici che possa soddisfarlo in tutte le fasi dell’esperienza,” – spiega Orso Francardo, Direttore Commerciale di BMC Italia.“RoadMachine è proprio questo: una vera all-rounder da strada, dotata di freno a disco. Una bici che fa gamma da sola.”
Chi invece è alla ricerca di performance più estreme, troverà a Bike Experience anche i modelli al vertice della gamma BMC: la Teammachine SLR01 con la quale Greg Van Avermaet ha conquistato l’oro olimpico di Rio de Janeiro, e le MTB TeamElite (Front) e FourStroke (Full) che hanno accompagnato Julien Absalon alla conquista della Coppa del Mondo di Mountain Bike Cross Country in questa stagione. In particolare, sulla hardtail TeamElite sarà possibile mettere alla prova la Micro Travel Technology (MTT) di BMC, che grazie a complessi strati di carbonio di paracatena e reggisella e a una doppia guida con ammortizzatore XCell integrato aggiunge libertà di movimento alla parte posteriore della bici, senza sacrificare efficienza della trasmissione, rigidità torsionale e reattività dello sterzo.
Per testare gratuitamente le novità di BMC e di tutti gli altri marchi presenti a Bike Experience powered by Expobici è sufficiente iscriversi gratuitamente alla ride experience: anche chi non si sia iscritto online avrà l’opportunità di registrarsi all’ingresso dell’area espositiva in tutte le tre giornate, dalle 9 alle 18. Fino a mezzanotte di giovedì sono aperte su www.enternow.it le iscrizioni alle gare delle varie categorie (strada, duathlon, eMTB, MTB ed enduro): anche in questo caso, sarà possibile provvedere all’iscrizione anche in loco fino ad un’ora prima del via del singolo evento. Tutte le info su www.expobici.it