Skip to content
PedalaPedala

PedalaPedala

Itinerari e notizie per l'outdoor

Primary Menu
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
    • Abbigliamento
    • Accessori
    • Componenti
    • Gps
  • Itinerari
    • BDC
    • Bike Park
    • Ciclabili
    • City Bike
    • Mountain Bike
    • Running
    • Trekking
  • Attrezzatura
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Alimentazione
    • Bici
    • GPS
    • Sci
  • Sport
    • Ciclismo
    • Mountain Bike
    • Running
    • Sci
    • Triathlon
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
    • COOKIE POLICY
    • DISCLAIMER
  • Home
  • Sport
  • KERSCHBAUMER CAMPIONE ITALIANO DI MOUNTAIN BIKE, I GEMELLI BRAIDOT SEGUONO SUL PODIO
  • Mountain Bike
  • Sport

KERSCHBAUMER CAMPIONE ITALIANO DI MOUNTAIN BIKE, I GEMELLI BRAIDOT SEGUONO SUL PODIO

Benty 23 Luglio 2018
Kerschbaumer Campionati italiani assoluti

Si è concluso, tra conferme e novità, il primo giorno dei Campionati italiani assoluti di mountain bike. Per XCO il primo gradino del podio è stato calcato da Kerschbaumer per gli Elite, Zanotti per Under 23, Avondetto per gli Juniores, Lechner, Tovo e Specia per le rispettive categorie femminili. I Campionati italiani proseguiranno domani, domenica 22 luglio, con le finali downhill e bike trial.

Grande conferma per gli Elite XCO, con la stravincita di Gerhard Kerschbaumer, recente primo posto alla tappa di Coppa del Mondo in Andorra, che ha letteralmente bruciato i suoi competitor sul duro tracciato di gara lungo 4,2 km, creato dal Gs Aosta. A seguire le punte di diamante del C.S. Carabinieri, Luca e Daniele Braidot, quest’ultimo in grado di una rimonta eccezionale su Bianchi e Colledani, nel corso degli ultimi due giri. Spettacolari i passaggi tecnici sui molteplici tratti creati artificialmente in occasione dei Campionati: dai salti del Plan Bois Jump, passando per tratti guidati tra pietraie e radici su single track in crinale, gli Elite non si sono risparmiati in quanto a esibizione di performance e grande abilità tecnica. Tra i team si può affermare che il C.S. Carabinieri abbia dominato questo Campionato, con tre atleti classificati dal 2° al 4° posto.

Gerhard Kerschbaumer: “Il percorso era molto bello, l’ho trovato simile a quello di Andorra: la salita era giusta, in discesa ho incontrato tratti tecnici molto belli, in particolar modo la penultima discesa con il drop era da interpretare”.

Luca Braidot: “Nonostante ci sia una sana competizione anche all’interno del team, abbiamo fatto gioco di squadra per posizionarci nel miglior modo possibile; ognuno di noi ha sfruttato le proprie peculiarità per dare il meglio, chi spingendo in salita e chi conducendo in discesa”.

Una gara emozionante anche quella delle giovani promesse italiane under 18 del Cross Country olimpico, con il distacco totale del nuovo campione italiano Juniores Simone Avondetto sui compagni di gara. L’altitudine ha giocato a suo favore, togliendo il fiato a Filippo Fontana, affiancato ad Avondetto per i primi due giri, finché la salita ha creato il distacco. Inizialmente la terza e la quarta posizione erano occupate da Zaccaria Toccoli e Andrea Colombo, in una gara che si è configurata a coppie, fino all’ultimo giro, dove si è svolto un colpo di scena finale, grazie al sorpasso energico di Toccoli, che si è classificato secondo, seguito dall’ex campione italiano Juniores Fontana, a un minuto dal primo classificato. “Il percorso è molto tecnico – ha commentato Simone Avondetto – non c’erano momenti per riposarsi, era tutto da spingere; il tratto nel bosco ha rappresentato il punto più duro a livello agonistico, ma anche il più divertente”.

Dagli Under 23 ci sono state novità dal sapore valdostano: Juri Zanotti, Alessandro Serravalle e Alessio Agostinelli hanno combattuto strenuamente per tutto il tempo, fino alla volata finale degli ultimi 500 metri che ha visto la coppia Zanotti-Serravalle strappare il traguardo con pochi metri di distanza tra le reciproche ruote. Settimana di grandi emozioni per Serravalle, il primo valdostano a laurearsi, nel giro di pochi giorni, sia medaglia d’argento agli Italiani FCI di mountain bike, che alla triennale di Scienze Motorie di Torino. Figlio d’arte Serravalle, la madre è la stessa Anna Bovet che nel 1993 arrivò 8° agli stessi Campionati italiani a Pila (quando Paola Pezzo, oggi madrina dell’evento, conquistò l’oro): “Purtroppo non sono riuscito ad arrivare primo neanche quest’anno ma, proseguendo la tradizione di famiglia, sono riuscito a migliorare il risultato di mia madre”. Zanotti si riconferma Campione italiano al suo primo anno dal passaggio in U23, dando ancora prova delle sue abilità, appena approdato in categoria superiore.

Entusiasmante la rinascita delle donne, partite a scaglioni nelle tre categorie Elite, U23 e Junior, con la riconferma della Campionessa Elite Eva Lechner, habituée dei podi nazionali. Una gara molto accesa a Pila, con l’impegno delle veterane ma segnata anche dalla chiara emergenza dei nuovi talenti, nello specifico Giada Specia, Campionessa Junior, e Marika Tovo, oro U23, che “si stanno distinguendo per crescente bravura – ha specificato Paolo Garniga, responsabile FCI fuoristrada – diventando sempre più competenti a livello tecnico, in particolare in discesa, e dando alla Federazione e le associazioni nuove speranze nel panorama giovanile delle donne”. Ottimismo per la Tovo, che è riuscita a portare a casa l’oro (e posizionarsi seconda assoluta) passando il traguardo a piedi, a causa del cambio bloccato dalla bandiera tricolore. Un inconveniente che ha solo anticipato l’inno nazionale per la sua riconferma a Campionessa nazionale, questa volta in categoria superiore rispetto allo scorso anno. Inconveniente spiacevole per la promettente Martina Berta (U23) che, a seguito di un incidente su un tratto tecnico artificiale al quarto passaggio, ha riportato un trauma a un braccio, elemento che l’avrebbe portata al ritiro, nonostante la sua seconda posizione.

Le qualifiche del Campionato downhill si sono svolte su un terreno dall’aderenza perfetta, grazie alla pioggia del venerdì notte, che ha compattato il fondo generalmente sabbioso. Tra gli ostacoli studiati dall’organizzazione gara, con la consulenza dell’ex campione del mondo Corrado Herin, il percorso è stato articolato su salti, drop, pietraie, sfruttando le pendenze impegnative delle Alpi valdostane. La classifica completa è consultabile al link:

www.cronotorino.it/risultati/ciclismo/gravitalia_2018/CI_Pila/index.html

Il grandissimo parterre del Pila Bike Festival e dei Campionati italiani assoluti di mountain bike si articola lungo il territorio di Pila, con due palchi posizionati accanto agli arrivi delle tre discipline, con un contorno pensato per tutte le famiglie di fan che stanno assistendo allo spettacolare evento che incorona i nuovi campioni italiani. Saranno infatti operativi anche domani il villaggio evento all’arrivo della telecabina Aosta-Pila, con tutte le attrazioni outdoor sportive e commerciali, a fianco dell’arrivo del downhill, e il parterre con pump track “world cup” con le balance bike Strider e il Pila Adventure Park, a ridosso dei percorsi di XCO e bike trial.

Continue Reading

Previous: VOLKSWAGEN TRIO SERIES, ROSOLINO E JUSTINE MATTERA IN GARA
Next: CAMPIONATI ITALIANI XCO, NUOVI NOMI TRA GLI ELITE SPORT

Ti potrebbe interessare

Ca' del Poggio_torna il Giro d'Italia
  • Ciclismo
  • Sport

Il Giro d’Italia e il Giro Women: Spettacolo sul Muro di Ca’ del Poggio

Benty 14 Gennaio 2025
Eroica Ferrarini
  • Ciclismo
  • Sport

Eroica e Ferrarini: Una Partnership per Promuovere l’Eccellenza Italiana nel Mondo

Benty 13 Gennaio 2025
MTB TOUR TOSCANA
  • Mountain Bike
  • Sport

CANNONDALE MOUNTAIN BIKE TOUR TOSCANA, CALENDARIO 2024

Comunicato Stampa 5 Gennaio 2024

Sostieni il progetto con...

PedalaPedala 3D lo shop di oggetti stampati in 3D

Potresti non aver visto

Ca' del Poggio_torna il Giro d'Italia
  • Ciclismo
  • Sport

Il Giro d’Italia e il Giro Women: Spettacolo sul Muro di Ca’ del Poggio

Benty 14 Gennaio 2025
Eroica Ferrarini
  • Ciclismo
  • Sport

Eroica e Ferrarini: Una Partnership per Promuovere l’Eccellenza Italiana nel Mondo

Benty 13 Gennaio 2025
MTB TOUR TOSCANA
  • Mountain Bike
  • Sport

CANNONDALE MOUNTAIN BIKE TOUR TOSCANA, CALENDARIO 2024

Comunicato Stampa 5 Gennaio 2024
La Sportiva Trofeo Ski Alp 4 Valli
  • Outdoor

LA SPORTIVA È SPONSOR DI TROFEO SKI ALP 4 VALLI

Comunicato Stampa 4 Gennaio 2024
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
  • Itinerari
  • Attrezzatura
  • Sport
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo