Skip to content
PedalaPedala

PedalaPedala

Itinerari e notizie per l'outdoor

Primary Menu
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
    • Abbigliamento
    • Accessori
    • Componenti
    • Gps
  • Itinerari
    • BDC
    • Bike Park
    • Ciclabili
    • City Bike
    • Mountain Bike
    • Running
    • Trekking
  • Attrezzatura
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Alimentazione
    • Bici
    • GPS
    • Sci
  • Sport
    • Ciclismo
    • Mountain Bike
    • Running
    • Sci
    • Triathlon
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
    • COOKIE POLICY
    • DISCLAIMER
  • Home
  • Sport
  • IL LOMBARDIA 2018: IL VIA DAL CUORE DELLA CITTÀ DEI MILLE
  • Ciclismo
  • Sport

IL LOMBARDIA 2018: IL VIA DAL CUORE DELLA CITTÀ DEI MILLE

Benty 14 Settembre 2018
Il Lombardia

Presentata oggi a Como l’edizione numero 112 de Il Lombardia, l’ultima classica della stagione, che prenderà il via da Bergamo sabato 13 ottobre. Sono 241 i chilometri da percorrere dal cuore della Città dei Mille sino alla linea d’arrivo sulle rive del lago di Como. Come per la scorsa edizione, il percorso attraverserà per più di 100 chilometri il territorio bergamasco, con il Colle Gallo, primo Gran Premio della Montagna, intitolato alla memoria di Don Aldo Nicoli.

Presenti alla conferenza, in rappresentanza della città di Bergamo, Francesco Alleva, portavoce del Sindaco, e Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport che, insieme al comitato locale di Como, supporta RCS Sport nell’organizzazione della gara.

Sabato 13 ottobre 2018, questa la data in cui andrà in scena uno degli appuntamenti clou del ciclismo su strada: Il Lombardia. La gara “delle foglie morte”, organizzata da RCS Sport, partirà dal cuore di Bergamo, e oggi, proprio a un mese di distanza dalla competizione, è stata presentata a Como la 112° edizione.
Alla presenza delle autorità e degli organizzatori di RCS Sport anche Francesco Alleva, portavoce del Sindaco del Comune di Bergamo, e Giovanni Bettineschi, presidente di Promoeventi Sport che dal 2004 è a fianco di RCS Sport nell’organizzazione degli eventi del gruppo milanese.

Con l’edizione 2018 diventano cinque gli appuntamenti de Il Lombardia in cui le due città si trovano direttamente coinvolte, alternando le sedi di partenza e arrivo, risultato di un accordo tra RCS Sport, Promoeventi Sport e il comitato locale comasco.
«Questo è il quinto anno consecutivo in cui Bergamo avrà un ruolo significativo per Il Lombardia: come lo scorso anno la gara prenderà il via da Bergamo, città che è da sempre culla del ciclismo professionistico del nostro Paese – ha sottolineato Francesco Alleva – ed è proprio per questo che sentiamo con tanto orgoglio il Lombardia».

Prosegue il lavoro organizzativo anche da parte di Promoeventi Sport, l’associazione partner di RCS Sport per gli eventi ciclistici in terra bergamasca: «Siamo entusiasti di dare il nostro contributo all’organizzazione de Il Lombardia e riteniamo che questa sia un’ulteriore occasione per rafforzare il rapporto già solido tra i bergamaschi e il ciclismo – ha concluso Giovanni Bettineschi – desideriamo continuare a regalare emozioni ai tanti bergamaschi amanti del ciclismo: le premesse, perché l’accordo con RCS e con gli amici di Como venga rinnovato, ci sono tutte».

Il percorso de Il Lombardia ricalca quello dell’edizione 2017, conclusasi con la vittoria di Vincenzo Nibali. Dopo la partenza dal centro della Città dei Mille, i corridori pedaleranno per circa 40 chilometri lungo un tratto pianeggiante fino a raggiungere la Val Cavallina. All’altezza di Casazza affronteranno la prima salita di giornata, il Colle Gallo, già percorso più volte nelle passate edizioni de Il Lombardia e del Giro d’Italia.
Un premio speciale, messo a disposizione dall’associazione “Insieme con Don Aldo”, verrà dato al primo che scollinerà sul Gran Premio della Montagna, intitolato alla memoria di Don Aldo Nicoli – nato a Gaverina Terme e che ha fortemente voluto il restauro del Santuario Madonna dei ciclisti.

LA SICUREZZA NEL TRATTO BERGAMASCO DI GARA
Saranno un centinaio i chilometri che i 175 ciclisti professionisti percorreranno nella provincia bergamasca, e per garantire la massima sicurezza alla manifestazione, si è svolta ieri mattina una prima riunione di coordinamento tra le forze di polizia territoriali e gli organizzatori.
A presiedere l’incontro il viceprefetto Antonio Naccari che ha dato il benvenuto ai rappresentanti dell’organizzazione: Lino Ferrari e Maurizio Molinari di RCS Sport e Giovanni Bettineschi.
Argomento centrale della riunione la sicurezza stradale dei corridori e di tutta la manifestazione, con particolare cura ai tratti stradali con innesti da vie laterali che andranno presidiate dalle forze di Polizia Locale e, in quei comuni non in grado di coprire autonomamente i tratti di propria competenza, è previsto il contributo delle forze di polizia come Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza.
«Si tratta di bloccare la circolazione per un breve periodo tra i 15 minuti e la mezz’ora prima del passaggio dei concorrenti – ha sottolineato Bettineschi – creando il minor disagio al traffico veicolare e, allo stesso tempo, garantire l’incolumità di tutti coloro che sono coinvolti nel Lombardia».
Massima disponibilità in tal senso è stata dimostrata dalle autorità presenti, tra cui il comandante Mirella Pontiggia della Polizia Stradale, Andrea Sandroni (Dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico Polizia di Stato), dall’ufficiale dei Carabinieri Giuseppe Regina, dal Maresciallo Salvatore Guglielmo della Guardia di Finanza, da Massimiliano Rizzi (viabilità) e Laura Corno (Protezione Civile) della Provincia di Bergamo, dal dirigente Anas Toni Pappacoda, da Ivan Togni di Azienda Regionale Emergenza Urgenza, da Claudio Mologni della FCI Bergamo, a cui vanno aggiunti numerosi rappresentanti della Polizia Locale dei comuni bergamaschi attraversati dalla corsa. Il via della 112° edizione de Il Lombardia avverrà il 13 ottobre alle ore 10.30 dalla Città dei Mille, giornata in cui, come ha ricordato Antonio Bonasio della Polizia Locale di Bergamo, ci sarà la concomitanza di due manifestazioni come Mercatanti e Bergamo Scienza, oltre naturalmente alla apertura delle scuole.

Per informazioni:  www.ilombardia.it – www.promoeventisport.it

Continue Reading

Previous: SI ALZA UFFICIALMENTE IL SIPARIO SUI MONDIALI MOUNTAIN BIKE MARATHON
Next: SHIMANO STEPS ITALIAN BIKE TEST: PEDALAPEDALA.IT SARA’ PRESENTE ALL’EVENTO

Ti potrebbe interessare

Ca' del Poggio_torna il Giro d'Italia
  • Ciclismo
  • Sport

Il Giro d’Italia e il Giro Women: Spettacolo sul Muro di Ca’ del Poggio

Benty 14 Gennaio 2025
Eroica Ferrarini
  • Ciclismo
  • Sport

Eroica e Ferrarini: Una Partnership per Promuovere l’Eccellenza Italiana nel Mondo

Benty 13 Gennaio 2025
MTB TOUR TOSCANA
  • Mountain Bike
  • Sport

CANNONDALE MOUNTAIN BIKE TOUR TOSCANA, CALENDARIO 2024

Comunicato Stampa 5 Gennaio 2024

Sostieni il progetto con...

PedalaPedala 3D lo shop di oggetti stampati in 3D

Potresti non aver visto

Ca' del Poggio_torna il Giro d'Italia
  • Ciclismo
  • Sport

Il Giro d’Italia e il Giro Women: Spettacolo sul Muro di Ca’ del Poggio

Benty 14 Gennaio 2025
Eroica Ferrarini
  • Ciclismo
  • Sport

Eroica e Ferrarini: Una Partnership per Promuovere l’Eccellenza Italiana nel Mondo

Benty 13 Gennaio 2025
MTB TOUR TOSCANA
  • Mountain Bike
  • Sport

CANNONDALE MOUNTAIN BIKE TOUR TOSCANA, CALENDARIO 2024

Comunicato Stampa 5 Gennaio 2024
La Sportiva Trofeo Ski Alp 4 Valli
  • Outdoor

LA SPORTIVA È SPONSOR DI TROFEO SKI ALP 4 VALLI

Comunicato Stampa 4 Gennaio 2024
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
  • Itinerari
  • Attrezzatura
  • Sport
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo