Skip to content
PedalaPedala

PedalaPedala

Itinerari e notizie per l'outdoor

Primary Menu
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
    • Abbigliamento
    • Accessori
    • Componenti
    • Gps
  • Itinerari
    • BDC
    • Bike Park
    • Ciclabili
    • City Bike
    • Mountain Bike
    • Running
    • Trekking
  • Attrezzatura
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Alimentazione
    • Bici
    • GPS
    • Sci
  • Sport
    • Ciclismo
    • Mountain Bike
    • Running
    • Sci
    • Triathlon
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
    • COOKIE POLICY
    • DISCLAIMER
  • Home
  • Sport
  • I CAMPIONI DELLA SÜDTIROL DOLOMITI SUPERBIKE
  • Mountain Bike
  • Sport

I CAMPIONI DELLA SÜDTIROL DOLOMITI SUPERBIKE

Benty 29 Giugno 2018
Südtirol Dolomiti Superbike

Hubert Pallhuber, Paola Pezzo ed Eva Lechner, sono solo alcuni dei numerosi campioni sfilati sul manto di gara della Südtirol Dolomiti Superbike a Villabassa – Val Pusteria (BZ), al via il 7 luglio con la 24.a edizione lungo gli impegnativi e spettacolari itinerari di 60 km e 1.785 metri di dislivello e di 119 km e 3.357 metri di dislivello. Dal 1995 al 2017 sono sfilati tutti i migliori interpreti delle ruote grasse, a cominciare dal vincitore della scorsa annata, Juri Ragnoli, campione italiano in carica, proseguendo a scendere con l’olimpionico Leonardo Paez (2016). Tiago Ferreira nel 2016 fu oro mondiale marathon e nel 2015 si aggiudicò la Südtirol Dolomiti Superbike, medesimo discorso per il greco Ilias Periklis, campione del mondo 2012 e vincitore della manifestazione nel 2014.

L’alternarsi di campioni ed amatori è il diktat dell’evento, con i primi a conquistare spesso un titolo mondiale ed i secondi ad aggiudicarsi – sul medesimo percorso – la Südtirol Dolomiti Superbike. Annata 2013 a Kristian Hynek, mentre la stella più brillante del 2012, Alban Lakata, non ha bisogno di presentazioni, campione del mondo 2010, 2015 e 2017, senza dimenticare i titoli europei 2008 e 2013. Lo specialista svizzero Urs Huber s’impossessò delle edizioni della Südtirol Dolomiti Superbike 2011, 2010 e 2008 (annata in cui proprio alla Südtirol Dolomiti Superbike Roel Paulissen si portò a casa l’UCI Marathon World Championships), un dominio intervallato dalla vittoria di Massimo Debertolis nel 2009 (e 2007 UCI Marathon World Cup), ove vinse anche Klaus Fontana, con Paez a trionfare nel 2006 (UCI Marathon World Cup) assieme a Manfred Steiner, mentre il “vecchio leone” Marzio Deho si impose nel 2005. E via fino alle prime edizioni con le vittorie 2003 del francese Thomas Dietsch e la “tripla” infilata da Mauro Bettin dal 2000 al 2002. Applausi per Yader Zoli nel 1999, Mirko Bruschi (1998), Daniele Bruschi (1997), sino ad arrivare ai primi vincitori dell’evento, il tedesco Joerg Arenz nel 1996 e l’austriaco Ekkehard Dörschlag nel 1995.

Il parterre femminile non è stato da meno nel corso degli anni, con la campionessa lituana Katazina Sosna a primeggiare nella passata edizione, per non parlare della stella marathon Sally Bigham, reginetta delle edizioni 2016, 2014, 2013 e 2012, intervallate dalla brava Christina Kollmann nel 2015. Nel 2011 nessuna atleta riuscì a tenere a bada la germanica Birgit Soellner, con Erika Dicht ad avere la meglio nel 2010, Katrin Schwing nel 2009, mentre per arrivare finalmente ad un successo italiano si dovette attendere quello di Elena Giacomuzzi nel 2008. Gunn-Rita Dahle Flesjå sfrecciò nel 2008 (UCI World Championships), atleta dal palmarès invidiabile, vincitrice di una medaglia d’oro nel cross country ai Giochi Olimpici di Atene 2004 e di altri svariati titoli mondiali tra cross country e marathon.

L’elvetica Esther Süss fu anch’ella campionessa del mondo, e riuscì a mettere le ruote artigliate davanti a tutti nel 2007 (UCI World Cup Marathon) con Anna Ferrari prima nella gara tradizionale, e nel 2006 ancora una volta prova UCI World Cup Marathon, mentre Kerstin Brachtendorf si prese la dodicesima edizione, con la finlandese Pia Sundstedt a confezionare l’edizione 2005. Tripudio svizzero con Andrea Huser (2003) e Anita Steiner (2002), e tedesco con Sandra Klose nel 2001. Alexandra Hober fece sventolare il tricolore nel 2000, Hildegard Embacher trionfò nel 1999, Erica Beer nel 1998, Susi Dahlmeier nel 1997, mentre le prime due edizioni della Südtirol Dolomiti Superbike furono appannaggio di una vera e propria regina delle ruote grasse (e non solo), Maria Canins.

Per info ed iscrizioni: www.dolomitisuperbike.com/it

Continue Reading

Previous: OUTDOOR EXPO, CONFERMATA LA SECONDA EDIZIONE
Next: IL COUNT DOWN ALLA MEZZA MARATONA ALPE DI SIUSI

Ti potrebbe interessare

Ca' del Poggio_torna il Giro d'Italia
  • Ciclismo
  • Sport

Il Giro d’Italia e il Giro Women: Spettacolo sul Muro di Ca’ del Poggio

Benty 14 Gennaio 2025
Eroica Ferrarini
  • Ciclismo
  • Sport

Eroica e Ferrarini: Una Partnership per Promuovere l’Eccellenza Italiana nel Mondo

Benty 13 Gennaio 2025
MTB TOUR TOSCANA
  • Mountain Bike
  • Sport

CANNONDALE MOUNTAIN BIKE TOUR TOSCANA, CALENDARIO 2024

Comunicato Stampa 5 Gennaio 2024

Sostieni il progetto con...

PedalaPedala 3D lo shop di oggetti stampati in 3D

Potresti non aver visto

Ca' del Poggio_torna il Giro d'Italia
  • Ciclismo
  • Sport

Il Giro d’Italia e il Giro Women: Spettacolo sul Muro di Ca’ del Poggio

Benty 14 Gennaio 2025
Eroica Ferrarini
  • Ciclismo
  • Sport

Eroica e Ferrarini: Una Partnership per Promuovere l’Eccellenza Italiana nel Mondo

Benty 13 Gennaio 2025
MTB TOUR TOSCANA
  • Mountain Bike
  • Sport

CANNONDALE MOUNTAIN BIKE TOUR TOSCANA, CALENDARIO 2024

Comunicato Stampa 5 Gennaio 2024
La Sportiva Trofeo Ski Alp 4 Valli
  • Outdoor

LA SPORTIVA È SPONSOR DI TROFEO SKI ALP 4 VALLI

Comunicato Stampa 4 Gennaio 2024
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
  • Itinerari
  • Attrezzatura
  • Sport
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo