Skip to content
PedalaPedala

PedalaPedala

Itinerari e notizie per l'outdoor

Primary Menu
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
    • Abbigliamento
    • Accessori
    • Componenti
    • Gps
  • Itinerari
    • BDC
    • Bike Park
    • Ciclabili
    • City Bike
    • Mountain Bike
    • Running
    • Trekking
  • Attrezzatura
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Alimentazione
    • Bici
    • GPS
    • Sci
  • Sport
    • Ciclismo
    • Mountain Bike
    • Running
    • Sci
    • Triathlon
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
    • COOKIE POLICY
    • DISCLAIMER
  • Home
  • Sport
  • GRANFONDO STELVIO SANTINI 2019: CORSA AGLI ULTIMI PETTORALI DISPONIBILI
  • Ciclismo
  • Sport

GRANFONDO STELVIO SANTINI 2019: CORSA AGLI ULTIMI PETTORALI DISPONIBILI

Marco 10 Maggio 2019 4 min read
Granfondo Stelvio Santini

Gran Fondo Stelvio Santini - Bormio - Foto Luigi Sestili @6stili #6stili - www.luigisestili.com - email sestili.luigi@libero.it

Manca meno di un mese all’ottava edizione della Granfondo Stelvio Santini, la manifestazione che porterà sulle strade valtellinesi 3.500 appassionati del mondo delle due ruote. Per coloro che non si sono ancora iscritti, sono disponibili gli ultimi 200 pettorali al prezzo di 200 euro sul sito ufficiale della manifestazione www.granfondostelviosantini.com, fino al 15 maggio. Gli ultimi iscritti avranno accesso ad un pacchetto esclusivo che include non solo l’iscrizione alla Granfondo, ma anche il calzoncino da abbinare alla maglia ufficiale e la possibilità di poter partire dalla prima griglia VIP con gli ospiti della Granfondo, tra i quali Alessandro Vanotti e Fabio Felline del team Trek-Segafredo. Inoltre, della quota di 200 euro, 30 verranno devoluti in beneficenza all’Associazione no-profit World Bicycle Relief, una realtà impegnata nella donazione di biciclette alle popolazioni più povere del pianeta.

La maglia ufficiale da indossare in gara

Nel pacco gara che verrà consegnato ai partecipanti della Granfondo Stelvio Santini ci sarà la maglia ufficiale della manifestazione firmata Santini Cycling Wear. La divisa di gara, diversa sia per taglio che per colori tra uomini e donne, è obbligatoria per poter prendere parte alla sfida. L’uniformità della jersey è un fattore importante che permette agli organizzatori e ai volontari di riconoscere e tutelare i corridori in gara e, che nello stesso momento, crea un forte senso di appartenenza nei confronti della manifestazione. Oltre alla maglia ufficiale, i finisher porteranno a casa l’esclusivo cappellino che verrà loro consegnato solo raggiungendo il traguardo in cima allo Stelvio.

I consigli di Alessandro Vanotti

L’ultimo mese di preparazione prima di una gara è importante: bisogna trovare il giusto equilibrio tra allenamento e riposo, e alimentarsi nel modo corretto. Lo sa bene l’ex-professionista Alessandro Vanotti, anche lui allo start della Granfondo Stelvio Santini, che ha dei consigli per tutti coloro che stanno scaldando le gambe in vista del 2 giugno.

«Nell’ultimo mese prima della Stelvio Santini, bisogna inserire alcuni allenamenti che possano aiutare a superare le difficolta altimetriche della granfondo – spiega Vanotti – e chi affronterà il percorso lungo dovrà allenarsi passando parecchie ore in bici, lavorare sul fondo in zona anaerobica, effettuare almeno due volte la settimana delle salite che superino i 1.600 metri di altitudine e, se il meteo lo permette, anche i 2.000 metri. Lo stesso allenamento vale anche per chi farà il medio».

Alessandro su strada si spinge oltre a dei superficiali consigli, e per chi vuole perfezionare la condizione propone anche interventi mirati in salita: «Consiglio di inserire delle ripetizioni particolari, le ormai note SFR, ovvero salite forza resistenza, da fare una volta la settimana – sottolinea Vanotti – e da effettuare su salite tra il 4% e il 6% per 20 minuti suddivise così: 3 minuti a 60 rpm e 2 minuti a 90 rpm. Il tutto replicato per 4 volte per arrivare ai 20 minuti totali. In dettaglio, gli ultimi 5 minuti – dal quindicesimo al ventesimo minuto – da fare alta intesità. Questa è la prima serie, da ripetere eventualmente anche due volte nella stessa sessione di allenamento e con un recupero di 20 minuti. Infine è consigliabile fare una salita da 10 km così composta: 3 minuti a 90 rpm, 3 minuti a 80 rpm e così via fino al termine della salita, cercando di aumentare l’intensità negli ultimi 5 minuti».

Naturalmente, per capire i valori reali da applicare in salita durante gli allenamenti, Alessandro suggerisce di effettuare un test di soglia.

Per quanto riguarda l’alimentazione, anche questo aspetto va curato, partendo dalla colazione che dev’essere abbondante e facendo attenzione a cosa si porta in tavola nei precedenti pasti: «Prediligere frutta e verdura di stagione ma di qualità, pasta, pane e riso integrali, non eccedere in zuccheri e latticini, e scegliere la carne rossa, per chi non fosse vegetariano, nella giornata di riposo e prediligere le carni bianche e il pesce durante gli allenamenti intensi e il giorno prima della granfondo. È importante anche bere molto, per arrivare il 2 Giugno ben idratati».

Infine, nel suo nuovo ruolo di coach e organizzatore di camp dedicati alla preparazione, Vanotti non dimentica il riposo e lo stretching, due elementi giocano un ruolo fondamentale: «Dormire almeno otto ore a notte e praticare la respirazione diaframmatica profonda prima di coricarsi per aiutare ad abbassare il livello di stress psichico e fisico e rilassare mente e corpo – prosegue Vanotti – Inoltre effettuare un massaggio a settimana alle gambe, soprattutto se nella quotidianità si passano tante ore in piedi, e fare stretching abitualmente per diminuire le tensioni muscolari e migliorare la flessibilità e la circolazione».

Tracciati e classifiche

Saranno tre i percorsi di gara: il tracciato lungo da oltre 4.000 metri di dislivello e 151 chilometri, adatto ai ciclisti dalle gambe forti e dal cuore grande, il percorso medio da 138 chilometri che permette di evitare la terribile salita al Mortirolo, e il percorso corto da 60 chilometri nel corso del quale si affrontano comunque quasi 2.000 metri di dislivello.

Ci sarà una classifica divisa per i tre percorsi, che somma il tempo impiegato nelle cronoscalate per ogni percorso e premia con la maglia a pois il King e la Queen of the Mountain Granfondo Stelvio Santini i primi di ogni categoria. Un’altra classifica per i King e le Queen of the Mountain assoluti sulle singole salite (Teglio, Mortirolo e Stelvio). Verranno inoltre premiate anche la squadra con il maggior numero di iscritti e quella con più atleti all’arrivo. Non è prevista una classifica generale ma verranno solamente pubblicati, in ordine alfabetico, i tempi totali dalla partenza all’arrivo di tutti i finisher.

Scheda Manifestazione

Nome: Granfondo Stelvio Santini

Luogo: Alta Valtellina – da Bormio al Passo dello Stelvio (provincia di Sondrio)

Edizione: Ottava

Data: 2 giugno 2019

Percorso Lungo: Bormio – Teglio – Mortirolo – Bormio – Stelvio > 151.3 km (4.178 m di dislivello)

Percorso Medio: Bormio – Teglio – Bormio – Stelvio > 137.9 km (3.158 m di dislivello)

Percorso Corto: Bormio – Sondalo – Bormio – Stelvio > 60 km (1.950 m di dislivello)

Chiusura iscrizioni: 15 maggio 2019

Organizzatore: US Bormiese Sito web: www.granfondostelviosantini.com

Tags: Granfondo Stelvio Santini

Continue Reading

Previous: “GIOCHI OLIMPICI” AL TRIATHLON DI CALDARO
Next: MOUNTAIN BIKE, GIOVANI E AMATORI: SUI PEDALI A GRAVINA IN PUGLIA, CERIGNOLA, LECCE, ANDRIA, BISCEGLIE E SAN PIETRO VERNOTICO

Ti potrebbe interessare

È MANUEL SENNI A VINCERE LA 52ESIMA EDIZIONE DELLA NOVE COLLI NoveColli 2023
2 min read
  • Ciclismo
  • Sport

È MANUEL SENNI A VINCERE LA 52ESIMA EDIZIONE DELLA NOVE COLLI

26 Settembre 2023
ALLA NOVE COLLI HA VINTO LA ROMAGNA Nove Colli 2023
2 min read
  • Ciclismo
  • Sport

ALLA NOVE COLLI HA VINTO LA ROMAGNA

25 Settembre 2023
LA NOVE COLLI SI AVVICINA, ISCRIZIONI APERTE FINO AL 31 AGOSTO Nove Colli 2023
2 min read
  • Ciclismo
  • Sport

LA NOVE COLLI SI AVVICINA, ISCRIZIONI APERTE FINO AL 31 AGOSTO

9 Agosto 2023

Sostieni il progetto con...

PedalaPedala 3D lo shop di oggetti stampati in 3D

Potresti non aver visto

SARTO PRESENTA LA NUOVA RASO TC, IN CARBONIO TRI-COMPOSITE Raso TC
2 min read
  • Attrezzatura
  • Bici

SARTO PRESENTA LA NUOVA RASO TC, IN CARBONIO TRI-COMPOSITE

1 Ottobre 2023
zeroCO2 RIVOLUZIONA IL SISTEMA DI MONITORAGGIO zeroCO2
2 min read
  • Outdoor

zeroCO2 RIVOLUZIONA IL SISTEMA DI MONITORAGGIO

30 Settembre 2023
VENEZIA: NASCE IL PRIMO NOLEGGIO GRATUITO DI BICICLETTE BROMPTON Noleggio Brompton
2 min read
  • Outdoor

VENEZIA: NASCE IL PRIMO NOLEGGIO GRATUITO DI BICICLETTE BROMPTON

29 Settembre 2023
MOBILITA’ URBANA ANCMA: ALLA CITTA’ DI BERGAMO LE CARGO BERGAMONT  Ancma Bergamot
2 min read
  • Outdoor

MOBILITA’ URBANA ANCMA: ALLA CITTA’ DI BERGAMO LE CARGO BERGAMONT 

28 Settembre 2023
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
  • Itinerari
  • Attrezzatura
  • Sport
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo