COMUNICATO STAMPA
Nel suggestivo paesaggio di Molveno-Paganella, ieri 6 settembre, i tedeschi Markus Reiser e Raphaela Richter salgono sul gradino più alto del podio, nella tappa #4 dell’European Enduro Series.
Inoltre, visto che Michal Prokop (CZE) ha terminato al 4 ° posto, Markus Reiser ha esteso il suo vantaggio in classifica generale, conquistando la prima posizione provvisoria e preparandosi da leader all’ultima tappa di ottobre a Malaga.
Fabian Scholz (GER) e Rudolf Biedermann (SUI), rispettivamente secondo e terzo nella gara di ieri, non hanno avuto occasione di insidiare il primo posto di Reiser.
Reiser ha gradito molto le Speciali di Paganella perché erano lunghe e molto “naturali” e comprendevano tutto ciò che un endurista può desiderare.
Ma riuscirà anche a Malaga il 17 e 18 ottobre a diventare il vincitore dell’EES?
«Per ora si prevede di andare lì e prendere il sole di fine stagione – ha dichiarato Reiser – Le mie possibilità sono abbastanza buone, cercherò di dare il mio meglio in Spagna.»
Per quanto riguarda il podio femminile categoria Elite, dietro a Raphaela Richter, si sono piazzate Lisa Policzka (GER) e Monika Büchi (SUI).
Purtroppo, Benedikt Purner (AUT) non ha avuto la possibilità di partecipare alla gara, e quindi Marcin Motyka (POL) è stato un grande vincitore nella categoria Men Masters 30+ mentre l’austriaco ha mantenuto il suo vantaggio in classifica generale.
Kevin Maderegger (AUT) ha vinto nella categoria Men Junior ancora una volta, seguito dall’italiano Simone Invernizzi.
Due italiani finiscono sul podio più alto nelle categorie Men Masters 40+ e Men Masters 50+: Dimitri Modesti e Carlo Zortea.
Il campione tedesco di downhill Marcus Klausmann ha finito la sua prima gara dell’EES senza il freno posteriore e con l’indice di una mano ferito, ma alla fine si è molto divertito.
Denny Lupato, il vincitore della prima tappa in assoluto dell’EES nel 2014, ha avuto molti problemi durante la gara ed è finito al 9° posto.
Qui trovate la classifica completa della quarta tappa: