Skip to content
PedalaPedala

PedalaPedala

Itinerari e notizie per l'outdoor

Primary Menu
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
    • Abbigliamento
    • Accessori
    • Componenti
    • Gps
  • Itinerari
    • BDC
    • Bike Park
    • Ciclabili
    • City Bike
    • Mountain Bike
    • Running
    • Trekking
  • Attrezzatura
    • Accessori
    • Abbigliamento
    • Alimentazione
    • Bici
    • GPS
    • Sci
  • Sport
    • Ciclismo
    • Mountain Bike
    • Running
    • Sci
    • Triathlon
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
    • COOKIE POLICY
    • DISCLAIMER
  • Home
  • Outdoor
  • IL FASCINO DELLA VITA ALPINA IN ALTO ADIGE
  • Outdoor

IL FASCINO DELLA VITA ALPINA IN ALTO ADIGE

Benty 10 Marzo 2018
Lana Alto Adige

A Lana e nei suoi dintorni convivono a stretto contatto la cultura dell’Alto Adige e una natura singolare, risultato di un raro e riuscito connubio tra mondo alpino e mediterraneo.
La vegetazione è rigogliosa e il clima particolarmente favorevole grazie alla barriera naturale delle cime più alte del Tessa che raggiungono i 3.337 metri di quota e che impediscono al freddo del nord di penetrare.
Grazie a questa situazione geografica protetta, Lana e i suoi dintorni beneficiano di un clima particolarmente mite per tutto l’anno.

Inoltre, i paesi di questa zona si estendono da 267 a 1837 metri di altitudine, pertanto la flora e la fauna spaziano da biotopi paludosi a fondovalle in cui trovano rifugio fino a 200 specie di uccelli, fino all’ambiente alpino vicino al limite boschivo. Betulle nordiche, rododendri e pini mughi convivono naturalmente con palme, magnolie, orchidee, castagni, ulivi e frutta esotica.

Situata nel cuore della Valle dell’Adige, Lana unisce il fascino dell’ambiente rurale alle comodità di un piccolo centro urbano, con un’elevata qualità della vita, ideale per le famiglie. Grazie alla sua posizione privilegiata, il paese è il punto di partenza ideale per innumerevoli escursioni e tour in bicicletta alla scoperta dell’Alto Adige. Le possibilità sono davvero molte: dall’itinerario scultoreo, che espone 33 opere d’arte di altrettanti artisti contemporanei, o la passeggiata della gola di Lana lungo il torrente montano Valsura, ai facili sentieri tematici e lungo le antiche rogge (i Waalwege Brandis e di Marlengo) che si snodano a mezza costa.

Lana, che è anche il paese più grande d’Europa per estensione di meleti, offre un’elevata qualità della vita e un’ampia scelta di attività per il tempo libero, tanto da essere amata e frequentata sia dagli ospiti che dai locali.

In ambito architettonico-culturale, inoltre, Lana occupa un ruolo di rilievo con numerose testimonianze del passato: 40 chiese, cappelle e conventi con affreschi, sculture, altari, castelli e residenze signorili del periodo medievale. Questi punti di interesse culturale sono facilmente raggiungibili e collegati tra loro tramite i sentieri delle antiche rogge, i Waalwege.

Gli immediati dintorni: paesi incantevoli con tante opportunità

Fanno corona a Lana i paesi di Foiana, Gargazzone, Postal, Cermes e il Monte San Vigilio; ognuno di essi spicca per peculiarità ed attrattive.

Cermes è nota per ospitare i 7 Giardini della tenuta Kränzelhof, un grande parco di 20.000 metri quadrati con un labirinto fatto di viti al centro e paesaggi acquatici, attrazioni artistiche ed esempi di architettura del paesaggio. Castel Monteleone si innalza subito sopra Cermes, nello splendore della sua cappella a tre piani, della sala delle armi e della sala degli specchi in stile rococò.

Foiana oltre ad essere considerato luogo di cura per la sua aria particolarmente salubre, ospita anche un museo contadino in un piccolo edificio storico, che in passato è stato adibito a lavanderia e forno della canonica. Il museo offre ai visitatori un’autentica rappresentazione della vita contadina dell’epoca preindustriale, quando i contadini costruivano da soli tutto ciò di cui avevano bisogno.

Monte San Vigilio è una meta amata per attività del tempo libero e per le gite in famiglia o in coppia, sia d’estate che d’inverno.
Immerso nella natura e non accessibile alle auto, il paese è raggiungibile attraverso la storica funivia – la seconda più antica d’Europa, rimodernata di recente –  in circa 8 minuti da Lana. Da paradisiaca area escursionistica d’estate, Monte San Vigilio si trasforma in inverno in un’area sciistica ideale per i più piccoli o per chi è alle prime armi con gli sci. Tra boschi di larici imbiancati si snoda anche un’emozionante pista da slittino, mentre è possibile praticare curling e pattinaggio sulla superficie ghiacciata del Lago Nero.

Postal e Gargazzone sono le due località sulla sponda opposta del fiume Adige, rinomate per le proposte gastronomiche. La funivia di Postal inoltre, trovandosi ai piedi del Monte Monzoccolo, consente di salire fino a Verano per raggiungere, dopo una camminata, il cui ultimo tratto si presenta piuttosto faticoso, il belvedere “Knottnkino” che si propone come un grande cinema all’aperto in cui ammirare lo spettacolo delle montagne del Parco Naturale del Gruppo di Tessa, delle Dolomiti, del Monte Penegal e dei paesi della Val d’Adige.

Gargazzone vanta anche il primato di essersi dotato per primo nel 2010 di una piscina naturale pubblica che rinuncia completamente a un sistema chimico di depurazione delle acque. Tutto il progetto è all’insegna della sostenibilità ambientale, compreso l’impianto di riscaldamento a pannelli solari per l’acqua delle docce. Oltre alla piscina c’è anche un’area di rigenerazione vegetale con piante che garantiscono la depurazione naturale delle acque.

Altro motivo di vanto per Gargazzone è il più grande parco giochi per bambini dell’Alto Adige, con una superficie di 5000 metri quadrati e un vasto assortimento di giochi e divertimenti.

Attività, relax e delizie per il palato

Lana e i suoi dintorni offrono tutto l’anno le condizioni ideali per quanti desiderano una vacanza all’insegna del relax e dell’attività fisica. L’ampia varietà di paesaggi permette di praticare l’escursionismo così come l’arrampicata. Inoltre, gli ospiti possono contare su un’ampia rete di piste ciclabili e di percorsi adatti alle bici da corsa e alle mountain bike. Gli antichi Waalwege, i sentieri che fiancheggiano i canali di irrigazione, e l’Alta Via di Merano, uno degli itinerari più affascinanti delle Alpi che in quasi cento chilometri compie il periplo del Parco Naturale del Gruppo di Tessa, sono percorsi ben organizzati, in grado di soddisfare sia i principianti che gli escursionisti più ambiziosi.

Oltre alla piccola area sciistica di Monte San Vigilio, il territorio di Lana e dintorni ha a disposizione nelle vicinanze altri quattro comprensori sciistici: Merano 2000, nelle immediate vicinanze dell’omonima città, Schwemmalm in Val d’Ultimo, Plan in Val Passiria e il Ghiacciaio della Val Senales.

Molte altre sono le attività praticabili in questa zona: piscina, pesca, parapendio, tennis, equitazione, river boating, rafting e persino il golf nel campo Brandis a 9 buche, circondato da vigneti e meleti, nella località di Lana.

Merita una menzione speciale l’Estate per bambini a Lana, un ricco programma ideato per i bambini dai 6 ai 14 anni, con tantissime e divertenti attività e avventure, come corsi di cucina, fare trekking con i lama, arrampicarsi su una parete rocciosa, climbing detective sul Monte San Vigilio, wild river tubing, visite alla pescicoltura e all’apicoltura, esplorazioni al labirinto di Cermes e molto altro.

Al termine di una giornata di attività intensa non mancano le occasioni di relax nei centri wellness presenti in numerosi alberghi, che propongono ogni genere di trattamenti con i prodotti naturali tipici della regione, dal bagno di fieno e di latte ai massaggi rigeneranti con l’uva e ai peeling alla mela.

A soli 10 chilometri di distanza da Lana inoltre, nella città di Merano, regnano sovrane le Terme Merano, punto di riferimento del benessere in tutto l’Alto Adige.

Dopo aver speso tante energie all’aria aperta, viene il momento di soddisfare il palato. A Lana e dintorni l’offerta è molto varia e spazia dalle cantine ai ristoranti gourmet, con piatti che allo stesso modo rappresentano il connubio tra la cucina locale e quella mediterranea: speck e pizza, canederli e spaghetti, Schlutzkrapfen e Tirtlan insieme a filetto di persico o ravioli al radicchio. Stagionalità, utilizzo di prodotti regionali e sostenibilità sono i tre pilastri su cui poggia la cucina altoatesina, oltre ai vini d’eccellenza delle numerose cantine e aziende vinicole dell’Alto Adige, alcune delle quali di fama mondiale.
A Lana e dintorni inoltre, mangiare e bere sono due attività cui si dedica particolare attenzione, nell’arco di tutto l’anno, con numerose occasioni per celebrare la buona cucina, come le Settimane delle erbe selvatiche, la Festa della fioritura in primavera, le Giornate delle castagne, la Festa della zucca o la rassegna di eventi “Assaporare l’Autunno Meranese”.

Shopping a Lana e dintorni

La zona pedonale Am Gries di Lana è il centro principale per quanto riguarda la moda calzaturiera e sportiva con i suoi numerosi negozi di abbigliamento e di articoli sportivi; vi si trovano anche capi di alta moda, gioiellerie, prodotti artigianali, negozi e una serie di cafè e bistrò.

Molto affascinanti anche i mercati che si tengono tutto l’anno, con prodotti agroalimentari e biologici o artigianali come preziosi manufatti in legno di melo o noce, in pietra, vetro o cera.

LanaQuality: un territorio a favore della qualità

A Lana e dintorni gli ospiti possono orientarsi meglio nelle loro scelte grazie al marchio di qualità LanaQuality che l’Associazione turistica di Lana assegna alle strutture che rispettano i criteri stabiliti per la “qualità del servizio”, ciascuna per il proprio settore (alloggi, gastronomia, negozi, infrastrutture).

Highlights 2018

Festa della fioritura, 2-15 aprile
Sapori del maso, 7 aprile
Festa dei masi in fiore, 15 aprile
Sagra di S. Giorgio, 23 aprile
Erbe selvatiche. Sane e genuine, 26 aprile – 27 maggio (in collaborazione con Alto Adige Balance)
Lana Meets Jazz, 30 aprile – 6 maggio
LanaLive, 24 maggio – 3 giugno
Estate per bambini a Lana, 2 luglio – 31 agosto
Festa della zucca a Lana, 28-30 settembre
Assaporare l’autunno meranese, 9 settembre – 14 novembre
Festa della castagna a Lana/Foiana, 18 ottobre – 4 novembre
Mercatino di Natale “Polvere di stelle”

Continue Reading

Previous: Women’s XCO Finals – Stellenbosch – UCI Mountain Bike World Cup 2018
Next: COMPEX SP 8.0: PIÙ DI UN COMPAGNO DI ALLENAMENTO

Ti potrebbe interessare

La Sportiva Trofeo Ski Alp 4 Valli
  • Outdoor

LA SPORTIVA È SPONSOR DI TROFEO SKI ALP 4 VALLI

Comunicato Stampa 4 Gennaio 2024
zeroCO2
  • Outdoor

zeroCO2 RIVOLUZIONA IL SISTEMA DI MONITORAGGIO

Benty 30 Settembre 2023
Noleggio Brompton
  • Outdoor

VENEZIA: NASCE IL PRIMO NOLEGGIO GRATUITO DI BICICLETTE BROMPTON

Comunicato Stampa 29 Settembre 2023

Sostieni il progetto con...

PedalaPedala 3D lo shop di oggetti stampati in 3D

Potresti non aver visto

Ca' del Poggio_torna il Giro d'Italia
  • Ciclismo
  • Sport

Il Giro d’Italia e il Giro Women: Spettacolo sul Muro di Ca’ del Poggio

Benty 14 Gennaio 2025
Eroica Ferrarini
  • Ciclismo
  • Sport

Eroica e Ferrarini: Una Partnership per Promuovere l’Eccellenza Italiana nel Mondo

Benty 13 Gennaio 2025
MTB TOUR TOSCANA
  • Mountain Bike
  • Sport

CANNONDALE MOUNTAIN BIKE TOUR TOSCANA, CALENDARIO 2024

Comunicato Stampa 5 Gennaio 2024
La Sportiva Trofeo Ski Alp 4 Valli
  • Outdoor

LA SPORTIVA È SPONSOR DI TROFEO SKI ALP 4 VALLI

Comunicato Stampa 4 Gennaio 2024
  • Carica qui il tuo percorso
  • Test
  • Itinerari
  • Attrezzatura
  • Sport
  • Outdoor
  • Libri
  • WikiPedala
  • Contatti
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo