
Dorelan è partner del Dolomiti Winter Fest (3-5 marzo) e del Dolomiti Winter Trail del 5 marzo. Una manifestazione dedicata allo sport sulla neve, che si sposa con gli obiettivi dell’azienda leader del “Bed in Italy”: promuovere la cultura del benessere. Un buon riposo, infatti, rappresenta un vantaggio competitivo per qualsiasi sportivo. Continua la partnership di Dorelan con Total Training, start up nel settore sportivo che sarà presente alla manifestazione con il suo AD Riccardo Marini, runner e docente, specialista della preparazione atletica.
Una vita attiva e dinamica è fatta di sport, vita all’aria aperta, buona alimentazione e… riposo. Ecco perché Dorelan, azienda leader del “Bed in Italy”, è sempre in prima linea nella promozione di uno stile di vita sano. Come ben sanno gli atleti, e come conferma la ricerca scientifica, un buon sonno è indispensabile, rilassa corpo e mente e fornisce un vantaggio competitivo non indifferente.
Dorelan è partner tecnico del Dolomiti Winter Fest, grande manifestazione che ruota intorno allo sport e alla neve, e del Dolomiti Winter Trail. Dal 3 al 5 marzo centinaia di atleti e di appassionati di sport si ritroveranno a Millegrobbe Lavarone, in Trentino, nel cuore dell’Alpe Cimbra, per celebrare una grande festa sulla neve che unisce tante discipline diverse.
Il momento più atteso sarà il Dolomiti Winter Trail, gara di Snow Running alla sua seconda edizione, domenica 5 marzo. Per tutti i concorrenti, nel pacco gara, una sorpresa: la Piccola Guida al Benessere del Sonno, un manuale che identifica i sintomi e le cause di un cattivo riposo e aiuta, grazie ad alcuni accorgimenti, a dormire meglio. Inoltre i vincitori troveranno, tra i premi in palio, anche i guanciali Oxygen e Sense di Dorelan, realizzati in materiali come il Myform Air e il Memory, traspiranti e modellabili. Si tratta di prodotti che uniscono innovazione, tecnologia e alta manifattura italiana: sono il frutto della più rigorosa ricerca scientifica applicata ai benefici del sonno.
Il Dolomiti Winter Trail, organizzato da Adventure Outdoor Italia in collaborazione con Total Training, local contractor Ironman per l’Italia, è un appuntamento immancabile per appassionati e professionisti. Per molti runner sarà l’occasione per riprendere a correre dopo la pausa autunnale, preparandosi per le sfide della prossima stagione agonistica. Il tracciato passa anche attraverso alcuni luoghi storici del Sentiero della Pace che ripercorre i percorsi della Grande Guerra, dal Passo del Tonale alla Marmolada.
Venerdì, sabato e domenica si terranno corsi, workshop, camp, incontri di approfondimento e aperitivi tra boschi incontaminati e i bianchi pendii innevati. Un susseguirsi di emozioni che spazia dalla Dolomiti Night Snow Run di venerdì, una corsa non competitiva al tramonto, alla Sunset Snow Experience, una ciaspolata serale, dalla colazione sul Monte Cornetto, abbinata allo scialpinismo o alle ciaspole, ai corsi di snow fat bike, dalle escursioni con cani da slitta alla slackline, fino allo yoga, disciplina che, abbinata allo sport, permette di riscoprire un benessere e un equilibrio più completi.
Anche in questa avventura sportiva continua la collaborazione di Dorelan con Total Training, prima start up innovativa del settore sport, e il suo amministratore delegato, Riccardo Marini. “Il legame tra sonno ristoratore e miglioramento delle prestazioni sportive è un’evidenza scientifica” racconta Marini. “Su questa base è nata la partnership tra Dorelan e Total Training”.
www.dorelan.it