
3T Exploro
L’azienda piemontese di componenti 3T ha lanciato Exploro, il primo telaio aerodinamico dedicato al mondo gravel.
Dopo un anno di progettazione e di test, compresi quelli nella San Diego Low Speed Wind Tunnel, 3T Exploro è pronto sul mercato.
Vediamone le principali caratteristiche.
E’ risaputo che i migliori giri gravel sono quelli lunghi e faticosi, e quindi risparmiare un po’ di energia può risultare molto gradito, considerando anche che spesso si incontra un mix di terreni (strade sterrate o tratti su asfalto).
Con le forme Sqaero di 3T Exploro, abbiamo forme aerodinamiche squadrate che sono strutturalmente efficienti e veloci, non solo in condizioni ideali, ma anche nel mondo reale. Ad esempio, anche quando il terreno è coperto da fango e melma.
3T Exploro utilizza un sistema Sqaero 50/25, con un tubo obliquo di 50mm perfetto per convogliare il flusso d’aria proveniente dalla gomma anteriore più larga da MTB o cross fino alla borraccia.
Il tubo sella è di 25 mm di larghezza in modo da scomparire aerodinamicamente tra
la borraccia e la gomma posteriore.
Anche il tubo sterzo, i foderi posteriori verticali e il reggisella personalizzato utilizzano forme Sqaero.
Sqaero offre un’aerodinamica RealFast: ciò significa che la bici è progettata così come viene utilizzata nel mondo reale, cioè con le borracce, coperta di fango, e per velocità realistiche.
E anche i test sono condotti con questo approccio: ad esempio vengono effettuati non alla velocità comunemente utilizzata (48 chilometri all’ora) ma a 32 chilometri orari.
Exploro riesce a far risparmiare 7 watt rispetto ad un telaio equivalente, montato con gli stessi componenti, con tubo tondo (o 24 Watt a 48 Km/h se la vostra mente è ancora impostata a quella velocità).
In sintesi, un telaio Exploro coperto di fango con pneumatici da 40 mm cross/gravel e 2 borracce d’acqua è più veloce rispetto alla equivalente bici pulita, con tubi tondi e con pneumatici da strada da 28mm slick e senza borracce.
3T Exploro è progettata per adattarsi a gomme da strada, da cross e anche da mountain bike, che seguano lo standard GravelPlus.
Exploro ha una geometria super-compatta gravel: i foderi posteriori orizzontali da 415 mm e lo sterzo agile assicurano accelerazione e aderenza su tutti tipi di terreno.
I cavi interni, il morsetto del reggisella e i tubi rendono il telaio pulito aerodinamicamente e visivamente.
Altra particolarità: il gancio Hang Loose per il deragliatore posteriore si stacca dal telaio quando la ruota posteriore è rimossa, il che rende molto più facile rimontare la ruota posteriore dopo una riparazione, senza dover lottare con la catena.
Ulteriori informazioni potete trovarle sul sito Exploro.3tcycling.com.